Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog

Il Blog di Petardo

Cinema, cucina, turismo, fai da te...

I pionieri - (Luca Scivoletto, 2022) - Recensione - Con Mattia Bonaventura, Francesco Cilia

petardo
I pionieri - (Luca Scivoletto, 2022) - Recensione - Con Mattia Bonaventura, Francesco Cilia
I pionieri - (Luca Scivoletto, 2022) - Recensione - Con Mattia Bonaventura, Francesco Cilia

Enrico è un dodicenne nella democristiana Sicilia degli anni '90. Figlio di militanti comunisti, segue spesso, suo malgrado, il padre (con velleità politiche) nei tour presso le sezioni del partito. A comparire ogni tanto nell'immaginario di Enrico per dargli (sempre suo malgrado) qualche parere e consiglio, è un altro Enrico, di cui probabilmente il padre gli racconta spesso: Berlinguer. Deciso quell'estate ad evitarle il tour con il papà, organizza di fuggire di casa con l'amico di giochi e di fede politica Renato, ancora più indottrinato di Enrico. Il loro obiettivo è riformare il mitologico...

Vercelli, Museo Borgogna - Lorenzo Marangoni in "Grandi Numeri"

petardo
Vercelli, Museo Borgogna - Lorenzo Marangoni in "Grandi Numeri"
Vercelli, Museo Borgogna - Lorenzo Marangoni in "Grandi Numeri"

"Grandi Numeri è un sorprendente e originale spettacolo di e con Lorenzo Marangoni. Un mix di Poetry Slam, Stand Up Comedy, monologo comico con (assai garbato) coinvolgimento del pubblico e divulgazione scientifica. Grazie alla sua formazione universitaria in scienze statistiche, Marangoni riesce a integrare dati, algoritmi, tecnologia e vita quotidiana in un modo innovativo e intelligente. La performance, che ha riscontrato un ottimo successo, si è svolta nella bella (ma un po' riverberante) Sala Araba del Museo Borgogna di Vercelli.

Stai con me oggi? - (Billy Crystal, 2021) . Recensione - Con Billy Crystal, Tiffany Haddish

petardo
Stai con me oggi? - (Billy Crystal, 2021) . Recensione - Con Billy Crystal, Tiffany Haddish
Stai con me oggi? - (Billy Crystal, 2021) . Recensione - Con Billy Crystal, Tiffany Haddish

Charlie è un anziano autore di programmi comici che deve affrontare i primi sintomi di demenza senile. Durante un pranzo organizzato per beneficenza, Charlie incontra Emma Payge, una giovane ed estroversa cantante. Nonostante le loro differenze di età e di stile di vita, tra i due nasce un'amicizia profonda e autentica. Emma diventa un sostegno fondamentale per Charlie, aiutandolo a scrivere le sue memorie e a mantenere vivi i ricordi della sua amata moglie Carrie, scomparsa anni prima. Il film "Stai con me oggi?" (il cui titolo originale, migliore, è "Here Today") è una commedia drammatica del...

Filetto di vitello su crema di asparagi

petardo

Ingredienti per 2 persone 2 fette di filetto di manzo o vitello spesse circa 2 cm 6 asparagi 2 cipollotti panna Sale Pepe Olio evo Brodo vegetale Vino bianco Nettate e tagliate a rondelle i cipollotti. In una padella antiaderente metteteli a rosolare in 2 cucchiai di olio evo salando leggermente. Nettate e tagliate a rondelle gli asparagi mantenendo intatti 3 cm di punta. Insaporiteli leggermente assieme ai cipollotti, quindi copriteli con un dito di brodo caldo e cuocete per circa 5 minuti. Quindi introducete anche le punte di asparago e continuate la cottura per altri 5 minuti. Frullate con un...

Zucchine, cipolle e patate gratinate

petardo
Zucchine, cipolle e patate gratinate
Zucchine, cipolle e patate gratinate

Ingredienti per 2 persone 1 zucchina tagliata a rocchi di circa 2 cm 1 cipolla rossa tagliata in 6 parti 1 cipolla bionda tagliata in 6 parti 2 piccole patate tagliate a cubetti di circa 2 cm per lato Origano Pangrattato 2 cucchiai di Parmigiano Sale Pepe Olio evo Mescolate le verdure in una teglia ricoperta da carta forno condite con un filo di olio e distribuendo pangrattato, parmigiano, origano, sale e pepe. Infornate a 220 gradi per circa 20 minuti. Nella foto sono con fettine di arista ripiene e gratinate ( Fettine di arista di maiale ripiene al forno - Il Blog di Petardo )

Fettine di arista di maiale ripiene al forno

petardo
Fettine di arista di maiale ripiene al forno
Fettine di arista di maiale ripiene al forno

Ingredienti per 2 persone 6 fettine di arista di maiale Scamorza Pangrattato Parmigiano grattugiato Prezzemolo tritato Olio evo Sale Pepe Salate e pepate leggermente le fettine. Ricavate 6 fettine di scamorza grandi come la metà delle fette di arista, depositatele sulla carne e chiudete a libro. Mescolate il pangrattato con il parmigiano e il prezzemolo. Oliate con un pennello la superficie delle fettine farcite e premete tutti e due i lati sulla preparazione di pangrattato e parmigiano. Depositatele in una teglia coperta di carta forno e infornate a 220 gradi in forno ventilato per 15 minuti....

Itinerari Contemporanei - Il sosia sonoro

petardo
Itinerari Contemporanei - Il sosia sonoro
Itinerari Contemporanei - Il sosia sonoro

Per la rassegna 2025 di musica contemporanea del conservatorio Cantelli di Novara, questa volta i compositori (nonché gli interpreti) sono tra gli allievi del conservatorio stesso. L'esercizio proposto, come illustrato nell'intervento del maestro Zignani, era e, in parte, è in uso nelle scuole di musica, dal settecento in poi. Si tratta di comporre brani musicali "alla maniera di" un musicista noto, oppure elaborare sequenze sempre appartenenti a composizioni del (perlopiù recente) passato. La scelta dei compositori di riferimento è caduta su vari nomi quali Ravel, Berio, Shostakovich e altri,...

Il tempo che ci vuole - (Francesca Comencini, 2024) - Recensione - Con Fabrizio Gifuni, Romana Maggiora Vergano

petardo
Il tempo che ci vuole - (Francesca Comencini, 2024) - Recensione - Con Fabrizio Gifuni, Romana Maggiora Vergano
Il tempo che ci vuole - (Francesca Comencini, 2024) - Recensione - Con Fabrizio Gifuni, Romana Maggiora Vergano

"Il tempo che ci vuole", diretto da Francesca Comencini, è un'opera autobiografica che esplora il complesso rapporto tra la regista e suo padre, il celebre Luigi Comencini. Il film segue il percorso di crescita di Francesca, che passa dall'essere una bambina affascinata dal mondo del cinema a una giovane ribelle degli anni '70, alle prese con la tossicodipendenza. Nonostante le tensioni nel loro legame, il padre cerca di sostenerla, portandola a Parigi per allontanarla da un ambiente negativo. Con un salto temporale, assistiamo alla vita di Francesca adulta, dove il cinema diventa il filo conduttore...

Crespelle verdi al salmone e robiola

petardo
Crespelle verdi al salmone e robiola
Crespelle verdi al salmone e robiola

Ingredienti per 8 crespelle (Dose per 2 persone in caso di piatto unico, per 4 persone altrimenti) Per le crepes ottenere (8 mestoli) di crema con: 330 g di latte 2 uova Un pizzico di sale 20 g di spinaci lessati 110 g di farina Per la farcia 100 g di salmone affumicato spezzettato 100 g di robiola 20 g di latte Per la besciamella: 20g di burro 20 g di farina 200 g di latte Un pizzico di sale (e/o dado vegetale granulare) Un pizzico di noce moscata 20 g di parmigiano grattugiato 2 cucchiai di mandorle o pistacchi o pinoli spezzettati Con un minipimer frullate gli ingredienti per le crepes in modo...

I concerti del sabato al conservatorio di Novara - Il duo Miseferi - Schumann e Ravel

petardo
I concerti del sabato al conservatorio di Novara - Il duo Miseferi - Schumann e Ravel
I concerti del sabato al conservatorio di Novara - Il duo Miseferi - Schumann e Ravel

Un'interessante presentazione dei due noti musicisti Robert Schumann e Maurice Ravel da parte del musicologo Alessandro Zignani ha preceduto l'esecuzione del notevole programma del pomeriggio. Di RobertSchumann, la Sonata op. 105 n. 1 e la Fantasiestücke op. 73. Di Maurice Ravel la Sonata n. 2 (3 movimenti) e la Tzigane. All'esecuzione, il duo Miseferi, formato dai fratelli Giuseppe (docente presso il conservatorio Cantelli) al pianoforte e Roberta, violinista alla Scala di Milano. Gli impegnativi brani hanno messo in luce in particolare la bravura tecnica ed espressiva dei musicisti, molto apprezzati...