Burrata di Putignano (provincia di Bari, Puglia) di "Italiamo" da Lidl
La prima volta che assaggiai questo prodigioso latticino tipico pugliese era un mezzogiorno di molti anni fa, piu' o meno 30, mi pare al ristorante "Il poeta contadino" di Alberobello. Subito mi ha conquistato per la delicatezza e la volutta'. Da allora, fortunatamente, sempre piu' spesso questo prelibato prodotto si trova anche in negozi di formaggi e supermercati. Questa burrata di Putignano che ho acquistato recentemente alla Lidl, di marca "Italiamo", e' un campione di raporto qualita'/prezzo, o, se preferite, bonta'/prezzo. Per meno di 2 euro 200 g di ottima burrata, sufficienti per 2 o 3...
Nella bella stagione uno dei "posti da aperitivo" piu' ambiti a Levanto e' il Piper Bar. Come si vede dalla foto e' un terrazzino in legno con chiosco che poggia direttamente sulla spiaggia, al centro dello splendido golfo di Levanto. Il panorama e la brezza marina, nelle giornate "giuste" sono impagabili. Fortunatamente, invece, i prezzi delle consumazioni sono accettabili: 8 euro per un Negroni e un Crodino, con un certo contorno di stuzzichini non sono poi molti. Oggi c'erano pizzette calde, patatine di tipo rustico e olive taggiasche. Insomma, se passate da qui e il clima e' quello giusto,...
Posti da pizza - Pizzeria Antica Guetta - Bonassola
Avevo gia' parlato di questo posticino, situato in una posizione assolutamente favorevole di Bonassola, un paesino della riviera ligure di ponente (vedi http://petardo.over-blog.it/article-ristorante-antica-guetta-bonassola-sp-102739971.html ). La vista sul mare e sul golfo sono veramente spettacolari, soprattutto in certe giornate come quella nella quale sono stato l'ultima volta. Ero ritornato l'anno scorso (a circa 2 anni dalla prima volta) e devo dire che il ristorante mi e' sembrato un po' regredito rispetto alla volta precedente. Meno fantasia nei piatti e meno cura nel servizio. Probabilmente,...
Confettura extra "More di rovo", di "Poesie di frutta" prodotta da Vis, prodotti tipici valtellinesi
Spesso a colazione uso mescolare a yogurt intero al naturale delle confetture di frutta o marmellate. Recentemente ho provato questa confettura extra "More di rovo", di "Poesie di frutta" prodotta da Vis, prodotti tipici valtellinesi. Si trovava all'Esselunga in sconto, a circa 2,5 euro. Gli ingredienti sono: more di rovo, zucchero, pectina, succo di limone. Insomma, roba buona, la pectina, il meno conosciuto degli ingredienti, e' un addensante estratto dalla frutta, quindi, si ritiene, nulla di preoccupante. La Vis, l'azienda valtellinese di Lovero, in provincia di Sondrio, ha anche l'accortezza...
Come spesso faccio, fotografo la confezione con il disegno del biscotto e il biscotto "dal vero". In questo caso devo ammettere che la somiglianza e' notevole. Questo biscotto ha il mio apprezzamento perche' ha la consistenza un po' "granulare" che mi piace. Se intinto non si sbriciola facilmente e mantiene una "croccosita'" accattivante. per questo lo promuovo tra i (non moltissimi) biscotti che mi piacciono molto. Voto: 8 Vediamo gli ingredienti: Farina di frumento, grasso vegetale di palma, zucchero di canna, zucchero, farina di fiocchi di avena, farina di grano saraceno integrale, latte scremato...
Tisana al finocchio L'Angelica - Buona... e cara (ma con donazione benefica alla Fondazione Umberto Veronesi)
Negli ultimi tempi, per alternare il "solito" cappuccino "super" (vedi http://petardo.over-blog.it/2014/09/come-fare-a-casa-con-la-moka-un-cappuccino-migliore-di-quello-del-bar.html ) ci siamo convertiti a bevande meno nutrienti ma dal sapore interessante. Una delle preferite e' la tisana ai semi di finocchio. Al posto della tisana al finocchio "low cost" che usiamo di solito, al supermercato della localita' marittima dove abbiamo fatto una breve vacanza ho trovato solo la tisana al finocchio di marca L'Angelica. Sicuramente una ottima marca, ma un po' cara (circa 3 volte di piu' di quella che...
American Hustle - L'apparenza inganna - (David O. Russell, 2013) - Recensi
Irving Rosenfeld, truffatore professionista dotato di riporto quasi epico, e' abituato a lasciate dietro di se scie di disperati, persone alle quali prometteva (finti) lauti guadagni in cambio di (veri) emolumenti incassati. Trova la donna che fa per lui in Sydney Prosser, con la quale instaura un legame non solo dal punto di vista affettivo ma anche, diciamo cosi', "professionale", poiche' anche lei in quanto ad ingannare il prossimo non e' seconda a nessuno. Irving e' in realta' sposato con una donna (Rosalyn) dal carattere e dal comportamento assai poco controllabile, che creera' non pochi problemi....
Pasqua 2015. Finalmente il cielo azzurro compare e, con il sole, il caldo e la voglia di mare. Tra Levanto e Bonassola, in posizione geograficamente piu' vicina a Levanto ma facente parte del comune limitrofo, troviamo questa spiaggetta, (della quale non conosco il nome, ammesso che l'abbia). L'aspetto e' inusitatamente selvaggio, anche se facilmente accessibile. Infatti, grazie alla passeggiata ricavata dalle vecchia litoranea ferroviaria ottocentesca, recentemente restaurata come percorso ciclopedonale tra i comuni di Levanto, Bonassola e Framura, bastano poche decine di minuti dal centro della...
Moliere (Molière) in bicicletta - (Philippe Le Guay, 2013) - Recensione
Serge Tanneur e' un ex attore che si puo' definire tendenzialmente un misantropo. Al culmine della sua brillante carriera teatrale, probabilmente, appunto, insofferente all'ambiente e ai colleghi attori, che reputa, un po' per scherzo e un po' no, "ratti, falsi e bugiardi" si ritira in totale solitudine in una casa lasciatagli in eredita'. La casa si trova in una sperduta isola francese situata nell’oceano atlantico, l'isola del Re. Sono oramai tre anni che Serge ha rotto quasi del tutto e convintamente i legami con il "rutilante" mondo dello spettacolo. A rompere quell'equilibrio (in realta' un...
L'uovo (ovetto) di Pasqua Noccior di Lindt al latte, con nocciole Piemonte
Una delle (poche) uova di Pasqua acquistate per quest'anno e' stato un minuscolo ovetto della Lindt, impreziosito da nocciole Piemonte che rendono l'aspetto piacevolmente "butterato". L'acquisto e' stato fatto all'outlet di Vicolungo, vicino a Novara, dove la Lindt ha ben 2 negozi. Il costo era di circa 4 euro per 70 g di prodotto. Purtroppo, per i miei gusti, il cioccolato era al latte, mentre personalmente prediligo quelli fondenti (meglio se extra fondenti). Comunque, grazie alla presenza delle nocciole, lo rende sicuramente appetibile anche per me (sono goloso di frutta secca), e la qualita'...