Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Il Blog di Petardo Cinema, cucina, turismo, fai da te...

eventi

Sarzana - Chiostro di San Francesco - Prosa e Lirica – La Magia della Voce

petardo
Sarzana - Chiostro di San Francesco - Prosa e Lirica – La Magia della Voce
Sarzana - Chiostro di San Francesco - Prosa e Lirica – La Magia della Voce

Per la rassegna "Sarzana Lirica", una proposta interessante tra prosa e lirica. L'attore Edoardo Siravo e il baritono Fernando Cisneros si sono alternati proponendo brani di prosa e successivamente arie d'opera aventi lo stesso argomento. Il Barbiere di Siviglia, Otello, Rigoletto, Macbeth tra i lavori presentati, attingendo soprattutto da Shakespeare e da Verdi. Eccellenti gli interpreti, accompagnati dal pianista Cesare Goretta. La "location", suggestiva sebbene rimaneggiata e non adeguatamente mantenuta e restaurata, il chiostro del convento di San Francesco, realizzato tra il XIII e il XV secolo,...

L'orchestra di fiati “Città di Levanto” interpreta musiche di Ennio Morricone

petardo
L'orchestra di fiati “Città di Levanto” interpreta musiche di Ennio Morricone
L'orchestra di fiati “Città di Levanto” interpreta musiche di Ennio Morricone

Nella suggestiva location della Cava di Marmo a Levanto, la sorprendente Orchestra di Fiati “Città di Levanto” ha offerto un concerto sui celebri brani del compositore Ennio Morricone. Sorprendente, poiché si tratta di un'orchestra numerosa proveniente da una cittadina di appena 5.500 abitanti, e attiva solo da cinque anni. Evidentemente il direttore M° Andrea Bracco e i collaboratori hanno fatto un ottimo lavoro, perché le complesse, per certi aspetti, musiche proposte sono state rese in modo molto più che accettabile. Gli arrangiamenti, curati in base alle capacità e alla struttura dell'orchestra,...

Concorso Teatrale Nazionale TEATRIKA - L'angelo di Kobane - Compagnia "Gli amici di Jachy, Genova

petardo
Concorso Teatrale Nazionale TEATRIKA - L'angelo di Kobane - Compagnia "Gli amici di Jachy, Genova
Concorso Teatrale Nazionale TEATRIKA - L'angelo di Kobane - Compagnia "Gli amici di Jachy, Genova

Nell'ambito della XVIII edizione del Festival teatrale nazionale a concorso Teatrika, uno dei più seguiti in Italia tra i festival di teatro non professionistico, abbiamo assistito alla piece "L'angelo di Kobane", tratta da un testo di Henry Naylor sull’assedio di Kobane del 2014. A proporlo è la Compagnia Gli Amici di Jacky (Genova), con la regia di Paolo Pignero Nel 2014 il villaggio di Kobane, al confine tra Siria e Turchia, venne assediato dall’ISIS. In quel frangente emersero le YPJ, unità militari interamente femminili che difesero con coraggio la propria terra. L’opera, che prende spunto...

La Spezia - Incontro con Antonio Scurati

petardo
La Spezia - Incontro con Antonio Scurati
La Spezia - Incontro con Antonio Scurati

A Spezia per una breve visita all' Amerigo Vespucci (vedi qui) ne approfittiamo per assistere all'incontro con lo scrittore Antonio Scurati, dove, nell'ambito della rassegna letteraria "Storie", presentava il quinto ed ultimo tomo della serie di libri su Benito Mussolini, "M". Un incontro molto interessante, con l'autore in grado di magnetizzare l'atmosfera con efficaci interventi sul suo lavoro e cenni sulla poco confortante clima ideologico mondiale contemporaneo.

La Spezia - Breve "incontro" con l'Amerigo Vespucci

petardo
La Spezia - Breve "incontro" con l'Amerigo Vespucci
La Spezia - Breve "incontro" con l'Amerigo Vespucci

Abbiamo approfittato della presenza della nota nave-scuola Amerigo Vespucci a La Spezia per una breve visita. La nave scuola, concepita nel 1925 e varata nel 1931, è oggi anche (o soprattutto) "ambasciatore" sul mare dell'arte, della cultura e dell'ingegneria italiana. Simile e dello stesso periodo era anche la "Cristoforo Colombo", poi ceduta alla Russia come risarcimento per i danni della seconda guerra mondiale. Qui, l'Amerigo Vespucci oltre a ricevere lavori di manutenzione per un costo totale di 9 milioni di euro (i cantieri navali della città ligure sono i principali artefici di queste operazioni...

Officina teatrale Anacoleti, Vercelli - Happy Days in Marcido's Field

petardo
Officina teatrale Anacoleti, Vercelli - Happy Days in Marcido's Field
Officina teatrale Anacoleti, Vercelli - Happy Days in Marcido's Field

La compagnia teatrale torinese dei Marcido in scena a Vercelli con la rilettura di un classico di Samuel Beckett, "Giorni felici", del 1961. Il nuovo titolo, Happy Days in Marcido's Field, suggerisce un approccio personale al dramma in due atti del celebre drammaturgo irlandese, vincitore del Nobel per la letteratura e figura di spicco del "teatro dell'assurdo". La regia e il riadattamento sono a cura di Marco Isidori, mentre la scenografia porta la firma di Daniela Dal Cin, entrambi fondatori del gruppo teatrale, attivo dal 1984. I due attori protagonisti della pièce in due atti originale erano...

Concerto di Daniele Sepe e Sergio Sorrentino al Museo Borgogna di Vercelli

petardo
Concerto di Daniele Sepe e Sergio Sorrentino al Museo Borgogna di Vercelli
Concerto di Daniele Sepe e Sergio Sorrentino al Museo Borgogna di Vercelli

L'inedito duo Daniele Sepe (sax) e Sergio Sorrentino (chitarra elettrica) ha tenuto un affollato e apprezzatissimo concerto a nella sala principale del Museo Borgogna di Vercelli. Sergio Sorrentino, originario di Napoli e da pochi anni residente a Vercelli, è un talentuoso musicista di "chitarra elettrica contemporanea". Di formazione classica, ha successivamente abbracciato la versione elettrica della chitarra per portare avanti un originale discorso musicale che comprende sia i brani classici trasposti ed elaborati per quello strumento che jazz e contemporanea. Daniele Sepe è un affermato sassofonista...

Vercelli, Museo Borgogna - Lorenzo Marangoni in "Grandi Numeri"

petardo
Vercelli, Museo Borgogna - Lorenzo Marangoni in "Grandi Numeri"
Vercelli, Museo Borgogna - Lorenzo Marangoni in "Grandi Numeri"

"Grandi Numeri è un sorprendente e originale spettacolo di e con Lorenzo Marangoni. Un mix di Poetry Slam, Stand Up Comedy, monologo comico con (assai garbato) coinvolgimento del pubblico e divulgazione scientifica. Grazie alla sua formazione universitaria in scienze statistiche, Marangoni riesce a integrare dati, algoritmi, tecnologia e vita quotidiana in un modo innovativo e intelligente. La performance, che ha riscontrato un ottimo successo, si è svolta nella bella (ma un po' riverberante) Sala Araba del Museo Borgogna di Vercelli.

Itinerari Contemporanei - Il sosia sonoro

petardo
Itinerari Contemporanei - Il sosia sonoro
Itinerari Contemporanei - Il sosia sonoro

Per la rassegna 2025 di musica contemporanea del conservatorio Cantelli di Novara, questa volta i compositori (nonché gli interpreti) sono tra gli allievi del conservatorio stesso. L'esercizio proposto, come illustrato nell'intervento del maestro Zignani, era e, in parte, è in uso nelle scuole di musica, dal settecento in poi. Si tratta di comporre brani musicali "alla maniera di" un musicista noto, oppure elaborare sequenze sempre appartenenti a composizioni del (perlopiù recente) passato. La scelta dei compositori di riferimento è caduta su vari nomi quali Ravel, Berio, Shostakovich e altri,...

I concerti del sabato al conservatorio di Novara - Il duo Miseferi - Schumann e Ravel

petardo
I concerti del sabato al conservatorio di Novara - Il duo Miseferi - Schumann e Ravel
I concerti del sabato al conservatorio di Novara - Il duo Miseferi - Schumann e Ravel

Un'interessante presentazione dei due noti musicisti Robert Schumann e Maurice Ravel da parte del musicologo Alessandro Zignani ha preceduto l'esecuzione del notevole programma del pomeriggio. Di RobertSchumann, la Sonata op. 105 n. 1 e la Fantasiestücke op. 73. Di Maurice Ravel la Sonata n. 2 (3 movimenti) e la Tzigane. All'esecuzione, il duo Miseferi, formato dai fratelli Giuseppe (docente presso il conservatorio Cantelli) al pianoforte e Roberta, violinista alla Scala di Milano. Gli impegnativi brani hanno messo in luce in particolare la bravura tecnica ed espressiva dei musicisti, molto apprezzati...

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 20 30 > >>