Brasato alla zucca con tortini di riso integrale e zucca
Per il brasato alla zucca procedete come per un brasato comune aggiungendo (per 2 persone) 100 g di zucca lessata a cubetti a meta' cottura. Alla fine tenete da parte al caldo la carne affettata e frullate il resto con un minipimer. Per i tortini di riso e zucca (ingredienti per 2 persone): 75 g di riso integrale lasciato in ammollo per 12 ore e poi lessato per circa 40 minuti in acqua leggermente salata 100 g di zucca lessata tritata 1 cipolla nettata e tritata 100 g di ricotta Sale Pepe Cannella in polvere Noce moscata Olio evo In 2 cucchiai di olio evo fare appassire la cipolla, quindi aggiungete...
20 15, Siria. Sara Canova è una giornalista italiana che si trova in Siria per realizzare un reportage sulle donne che combattono contro l'Isis. Durante la sua missione, viene catturata dai fondamentalisti islamici e imprigionata. Dopo i primi brutali giorni trascorsi in un fatiscente luogo di detenzione controllato da uomini, la sua detenzione si protrae per molti mesi in un campo di addestramento nel Califfato, dove condivide l'alloggio con Nur, una giovane donna nata in Siria ma cresciuta a Londra, che ha sposato volontariamente un mujahidin, un combattente della jihad. Sara è atea e non ha...
Oslo - (Bartlett Sher, 2021) - Recensione - Con Ruth Wilson, Andrew Scott, Jeff Wilbusch
Il film narra la vera vicenda dei colloqui di pace che si sono svolti tra gli Israele e la Palestina con l'obiettivo di giungere a una soluzione definitiva per il lungo conflitto tra i due Stati. Un insieme di audaci individui provenienti da entrambe le parti coinvolte insieme a una volenterosa e visionaria coppia norvegese hanno svolto un ruolo chiave nella promozione degli accordi di pace di Oslo nel 1993, che purtroppo ha avuto breve durata. "Oslo" narra una vicenda purtroppo ancora drammaticamente attuale, e lo fa un maniera convincente e seria, forse per molti troppo seria, per un film. Voto:...
Mia - (Ivano De Matteo, 2023) - Recensione - Con Greta Gasbarri, Edoardo Leo, Milena Mancini
Mia e' una bella ragazza quindicenne, allegra e piena di vita. Dall'incontro con un ventenne "sbagliato" nascere un amore soffocante che minera' la felicita' di Mia. Grazie alla semplice ma premurosa famiglia riuscira' a interrompere la relazione tossica, finche' non interverra' una ignobile azione dell'ex. "Mia" e' un film molto ben fatto su un soggetto scritto con capacita' da un inedito Edoardo Leo. Ottima anche la regia e la recitazione, con audio in presa diretta non sempre di facilissima comprensione. Voto: 8/10
Tremila anni di attesa - (George Miller (II), 2022) - Recensione - Con Idris Elba, Tilda Swinton
Alithea Binnie è una donna solitaria, studiosa di narratologia. A Istanbul per partecipare a una conferenza, acquista una strana ampolla in un negozietto di cianfrusaglie nella quale scorira' essere contenuto un "classico" genio (Djinn). Anche qui classicamente, il genio le propone di esaudire tre suoi desideri in cambio della sua libertà (dato che vive intrappolato in una ampolla). Alithea, nonostante la cultura che ha e lo scetticismo, si fa convincere, anche grazie ai fantastici racconti del genio, che la affascinano al punto da farle formulare un primo sorprendente desiderio... Speravo, viste...
Matthias & Maxime - (Xavier Dolan, 2019) - Recensione - Con Xavier Dolan, Harris Dickinson
Matthias e Maxime sono amici da lungo tempo. Oggi, Matthias e' un avvocato che si trova in uno stato di crisi esistenziale. Maxime, caratterizzato da un vistoso angioma sul volto, ha deciso di intraprendere un nuovo percorso di vita in Australia dopo una difficile infanzia segnata dalla dipendenza dalla droga e dall'alcolismo della madre. Durante una festa, a causa di una scommessa persa, i due amici si ritrovano coinvolti in un cortometraggio sperimentale realizzato da un'amica. Una delle sequenze richiede un bacio appassionato tra Matthias e Maxime. Nonostante le loro incertezze, decidono di...
Sir Lionel Frost è un signorotto inglese che si considera un grande cacciatore di creature mitiche e mostruose (come il mostro di Lock Ness). Il suo grande cruccio e' la società di élite inglese che non lo riconosce come tale. Quando riceve una lettera che promette di condurlo direttamente al mitico animale Sasquatch, Frost accetta la sfida del club degli avventurieri e del suo rivale, il perfido Lord Piggot-Dunceby. Se riuscirà a tornare vittorioso, dovranno accettarlo come membro a pieno titolo del club. Scoprira' che la lettera è stata scritta proprio dalla leggendaria creatura, conosciuta come...
Ricetta ispirata a quella presente su La Cucina Italiana di questo mese a nome Sara Foschini. Ingredienti per 2 persone Burro: 20 g + 10 g Amido di mais: 20 g Parmigiano grattugiato: 80 g Latte: 250 g Castagne lessate: 100 g Bucatini: 150 g 4 rametti di rosmarino Sale Pepe Fate sciogliere 20 g burro e amalgamatelo con l'amido di mais. Aggiungete il latte e il parmigiano e fate sobbollire fino a quando assume la consistenza di una crema. Aggiustate di sale e pepe. Fate rosolare le castagne spezzettate assieme a 2 rametti di rosmarino in 10 g di burro. Salate e pepate. Lessate i bucatini in abbondante...
The Water Diviner - (Russell Crowe, 2014) - Recensione - Con Russell Crowe, Olga Kurylenko, Jai Courtney
Una pagina non molto nota ai piu' della prima guerra mondiale riguarda la partecipazione di soldati della lontana Australia nel conflitto. L'ANZAC (Australian New Zeland Army Corps), nella battaglia di Gallipoli (penisola turca) avvenuta nel 1915 perse 35.000 soldati. "The Water Diviner" e' un film che narra di un episodio (almeno parzialmente effettivamente accaduto) di quella battaglia. Australia, 1919. Joshua Connor e la moglie hanno vissuto il dramma della perdita dei loro 3 figli nella battaglia di Gallipoli, dalla quale non hanno mai fatto ritorno, e ancora ora ne portano le conseguenze....
Kubrick by Kubrick - (Gregory Monro, 2020) - Recensione
Un film sull'enigmatico regista Stanley Kubrick attraverso il lavoro del critico cinematografico Michel Ciment e del regista Gregory Monro. Ciment ha intervistato Kubrick su quattro dei suoi film e le registrazioni delle conversazioni sono state trasformate in un volume monografico. Successivamente, Monro ha utilizzato queste registrazioni per creare un nuovo film che combina materiale d'archivio, come estratti dai film, foto e interviste. Nel film di Monro la ricostruzione in scala ridotta della stanza di "2001: Odissea nello spazio", che rappresenta metaforicamente la mente del regista. Questo...