Salsicce originali di Norimberga bollite Dulano, in vendita alla LIDL
La LIDL, si sa, e' un supermercato economico, ma non per questo i prodotti in vendita devono essere per forza di scarsa qualita'. Prendiamo ad esempio i wurstel E' noto che noi italiani abbiamo una cucina sopraffina, ma quando consideriamo i semplici worstel, e' altrettanto chiaro che, non so perche', quelli italiani o anche quelli in vendita nei supermetcati italiani sono nettamente meno buoni di quelli originari tedeschi. La LIDL e' tedesca, per cui di wurstel se ne itende. Infatti qui trovo i migliori salsicciotti sulla piazza. Tra quelli che preferisco ci sono queste salsicce originali di Norimberga...
In sconto all'Esselunga, questa novita': la mortadella di pollo. La confezione vantava un - 60% di grassi rispetto alla clasica mortadella di suino. Il risultato mi sembra assai buono, molto delicato, adatta per chi ritiene la mortadella di maiale troppo saporosa e grassa. Io l'ho presentata con un po' di pate' di fegato Jensen (adattissimo, a mio avviso, per questi tipi di salumi) e qualche sottaceto/sottolio.
La migliore offerta - (Giuseppe Tornatore, 2013) - Recensione
Un altro bellissimo film, del 2013, di Giuseppe Tornatore. E` la storia di Virgil, un banditore d’asta (Geoffrey Rush), grande esperto di arte e antichita`, raffinato e di grande successo, ma non piu` giovane, ne` particolarmente attraente: e` un solitario, anzi di piu`, prova perfino un vago ribrezzo al contatto umano, come provano i guanti neri che non toglie mai, neppure per mangiare al lussuoso ristorante che frequenta, sotto gli occhi curiosi degli altri clienti. Niente donne nella sua vita, tranne quelle dipinte nei numerosissimi e meravigliosi quadri di grande valore che conserva in una...
Insalata di pasta con peperone, zucchina, filetti di pomodoro e filetto di vitello alla crema di basilico
L'estate (ma anche la primavera o l'inizio dell'autunno, quando il caldino si fa ancora sentire) e' la stagione delle paste fredde o insalate di pasta. Quella che propongo e' adatta proprio a quando la calura non e' eccessiva. Ingredienti per 2 persone 140 g di pasta (gemelli della Garofalo) 150 g di filetto di vitello 10 grani di pepe rosa 1 zucchina a cubetti 2 pomodori perini maturi ai quali si e' tolta la pelle e i semi e sono stati ridotti a filetti 1/3 di peperone a cubetti 6 cucchiai di crema al basilico (vedi http://petardo.over-blog.it/article-pesto-leggero-113265701.html ) Sale Timo Olio...
Coltivare ribes e mirtilli in giardino? Facilissimo!
Premetto che non sono espertissimo di giardinaggio e orticultura, per cui posso dire che coltivare ribes e mirtilli in un angolo del giardino e' VERAMENTE facile, dato che riesce anche a me. Le piantine sono state messe a dimora quasi 10 anni fa e ancora oggi danno annualmente i loro piccoli frutti. Piu' ribes che mirtilli, in realta', e questo per 2 ragioni: la prima e' che qui (pianura padana) i mirtilli maturano in luglio-agosto, e in quel periodo siamo spesso in vacanza. La seconda e' che i mirtilli piacciono moltissimo ai simpatici ma voraci merlotti che saltellano spesso in giardino, per...
Tortiglioni con gamberi e pesce spada al finocchietto selvatico
Questa ricetta mi e' stata ispirata dalla ricetta siciliana della pasta con le sarde, che peraltro adoro. Ingredienti per 2 persone 140 g di tortiglioni 30 g di finocchietto selvatico mondato, lavato e sminuzzato con la mezzaluna 8 code di gamberi sgusciate 200 g di pesce spada senza pelle tagliato a retangolini da 2 cm x 1 x 1. Una acciuga sott'olio Mezzo cucchiaio di pinoli Mezzo cucchiaio di uvetta sultanina Uno spicchio di aglio tagliato a meta' olio extravergine di oliva Sale Pepe Fate rosolare le acciughe assieme allo spicchio di aglio in 4 cucchiai di olio evo. Aggiungete i pinoli e continuate...
Devo ammettere che sono arrivato alla quasi veneranda eta' di 57 anni senza avere mai assaggiato un Falafel. Nome che mi e' noto solo per essere nel titolo di un film (che peraltro non ho visto): "E mori' con un felafel in mano". Tra l'altro, il modo di scrivere questo prodotto e' incerto: fAlafel o fElafel? Boh!... Approfittando del basso costo (meno di 2 euro) in occasione di una promozione Esselunga sui prodotti etnici, ne ho comprato una confezione. Di cosa si tratta: ina specie di farina aromatica realizzata con molti ingredienti *(tra i quali il pangrattato e varie spezie) che, messe assieme...
Approfittando di un'offerta Esselunga sui prodotti etnici, ho organizzato un pranzetto per me e per mia moglie esotico. L'antipasto, con i felafel lo potete trovare qui: http://petardo.over-blog.it/article-falafel-con-insalata-mista-allo-yogurt-magro-123720215.html , mentre il primo piatto e' questo: Cous cous integrale alle verdure. Il cous cous, prodotto in Italia, e' quello che si vede in foto. Le modalita' di preparazione sono le stesse dei cous cous normali: acqua bollente salata del peso del cous cous da preparare ( 140 g per 2 persone) nella quale si versa il cous cous e, coprendo il pentolino,...
Insalata "Little Gem" con pomodori, rapanelli e code di gambero alla salsa rosa (o salsa cocktail) Calve'
La Calve' ha cominciato a produrre le salse in confezioni con un'intelligente chiusura ermetica che non si sporca durante l'uso. Ho scelto questo ingrediente come condimento di questa insalata mista ai gamberi. Ingredienti per 2 persone 1 cespo di insalata Little Gem sfogliata 1 pomodoro perino maturo a fette 6 rapanelli mondati e affettati 4 code di gamberone In una padella appena unta di burro fare scottare i gamberoni sgusciati. Salateli e lasciateli raffreddare. In piatti individuali accomodate le foglie di insalata, i pomodori e i rapanelli. Quindi mettete anche le code di gambero tagliate...
Un ottimo e salutare risotto di carattere primaverile Ingredienti per 2 persone 80 g di porro mondato e tagliato a rondelle 80 g di zucchina a mezze rondelle 80 g di peperone giallo tagliato a tocchetti da circa 2 cm di lato 2 cucchiaiate di olio extravergine di oliva 600 g di brodo vegetale anche di dado 50 g di panna da cucina 20 g di burro 25 g di parmigiano Sale Pepe In una padella antiaderente con l'olio fate saltare le verdure qualche minuto, quindi aggiungete il riso e fate tostare senza bruciare le verdure. Aggiungete un po' di brodo bollente fino a coprire gli ingredienti, mescolate e...