Vellutata di piselli con dadini di verdure saltate e pane in cassetta abbrustolito (piselli surgelati Freshona, Lidl)
Questo ottimo piatto potrebbe essere definito una versione calda e senza pomodoro del Gazpacho spagnolo. Praticamente, tutta un'altra cosa ma, nonostante tutto, lo ricorda. L'ingrediente base sono i piselli. Qui ho utilizzato piselli surgelati acquistati da Lidl a marchio Freshona. 450 g a (mi pare) 1.4 euro circa. Nonostante il nome, questo prodotto e' italiano. Ingredienti per 2 persone 300 g di piselli surgelati3 fette di pancarre' tagliato a dadini1 zucchina tagliata a dadini1 carota tagliata a dadini70 g di ciuffi di broccoli romaneschiDado granulare di verdureParmigianoPanna da cucinaOlio...
Asia Dippers with sweet chili sauce - di Vitasia, da Lidl
Residuo della settimana dei prodotti orientali di Lidl, questi gustosi filetti di pollo con impanatura ai semi di sesamo. Sono precotti, e per cucinarli bastano pochi minuti in friggitrice o 20 minuti al forno (210 gradi). Per limitare i grassi in eccesso, ho preferito quest'ultima soluzione. Nella confezione (molto "indian") e' presente anche una salsa piccante al chili con la quale intingere i bocconcini di pollo impanato. 2.99 euro per 500 g di prodotto. Divertenti (ma nulla piu')... Voto: 6/7
Zuppa di orzo e cavolo nero di Toscana "Le verdurissime" (da Esselunga)
In offerta a meno di 2 euro, da Esselunga, questa confezione di surgelati ha solleticato la curiosita' di mia moglie. Il che e' abbastanza strano (non ama particolarmente le minestre), ma e' comprensibile perche' sta leggendo un libro che parla di salute e cibo, e (pare) che i cavoli siano, da questo punto di vista, ottimi. Nella confezione troviamo orzo (probabilmente leggermente precotto) e tocchetti di una certa varieta' di cavoli dai bellissimi colori, colori che mantengono anche dopo cottura, diventando cosi' una zuppa anche di bell'aspetto. Basta aggiungere acqua, nella quantita' descritta...
Fräulein - Una fiaba d'inverno - (Caterina Carone, 2016) - Recensione - Con Christian De Sica, Lucia Mascino, Therese Hämer, Irina Wrona, Andrea Germani
Una voce fuori campo illustra allo spettatore l'imminente arrivo sulla terra di una tempesta solare di proporzioni mai viste che (dice) condizionera' sia il carattere delle persone che il funzionamento delle apparecchiature elettriche. Curiosamente, sia questa voce che i testi che legge sembrano uscite da un film degli anni '60. Ricordo qualcosa del genere nella serie televisiva "Ai confini della realta'". La tempesta, in realta', non portera' nulla di particolare, ma l'accanimento mediatico e' tale per cui gia' condiziona il comportamento degli abitanti del paesino nel sud Tirolo dove e' ambientato...
Elling - (Petter Naess, 2001) - Recensione - Con Per Christian Ellefsen, Sven Nordin, Marit Pia Jacobsen, Jørgen Langhelle
Vivere 40 anni solo ed esclusivamente con la mamma e' un'esperienza che peserebbe psichicamente per tutti. Cosi' e' stato anche per Elling. Probabilmente predisposto, alla morte del genitore non e' in grado di cavarsela da solo. In preda a fobie di ogni tipo, non riesce ne' a uscire di casa ne' tantomeno a relazionarsi con gli altri. Ma siamo in Norvegia, un paese civile dove le istituzioni funzionano ancora. Elling viene portato in una casa di cura per tentare di riabilitarlo. Qui diventa compagno di stanza con Kjell, un ragazzone di 40 anni molto crucciato perche non e' riuscito ad avere neanche...
Carne tremula - (Pedro Almodovar, 1997) - Recensione - Con Francesca Neri, Angela Molina, Liberto Rabal, Javier Bardem
Victor, il protagonista di questo film, viene alla luce su un tram di Madrid, negli anni in cui il franchismo teneva sotto pressione mediatica (e non solo) la popolazione. La paura tratteneva gli abitanti rintanati in casa, e infatti in giro, la notte, non c'era nessuno. Il bus e' l'unico mezzo che la madre, di professione prostituta, e chi la aiutava riescono a trovare per tentare (invano) di recarsi all'ospedale. Venti anni dopo la scena iniziale descritta (abbastanza indimenticabile), Victor cerca di ricontattare la ragazza con la quale aveva avuto un rapido approccio qualche giorno prima. Lei,...
Penne cucinate come se fosse un risotto con code di gamberi e cavoli "alla toscana" di "Le Verdurissime" (da Esselunga)
Mi "frullava" di combinare in un unico piatto due ingredienti che avevo gia' a disposizione: delle code di gamberoni argentini e dei cavoli "alla toscana", quest'ultimo un surgelato di "Le Verdurissime" Cercando in rete, l'ispirazione mi e' stata data dal noto chef Igles Corelli, con questo video: https://www.youtube.com/watch?v=RbHhdnyfG58 , con qualche semplificazione, anche perche' la "maionese di testa di gamberi" presente nella ricetta richiedeva, a mio avviso, oltre alle suddette teste, la freschezza di questi ingredienti. Io per le code avevo a disposizione solo (ottimi) surgelati. Ingredienti...
Nuvole di gambero Vitasia ( chiamate anche nuvole di drago o Prawn Crackers ) - Da Lidl
Le nuvole di gambero, chiamate anche prawn crackers o nuvole di drago, sono sicuramente un cibo divertente. La proposta Vitasia (Lidl) e' anche economica: 100 g di prodotto, sufficiente per 3 - 4 persone (o 2, se molto golose come noi) e' anche economica: 0.99 euro. L'economia non e' a discapito del gusto: questa preparazione a base di tapioca e aroma di gambero risulta ottima, leggera e non particolarmente unta. Ideale come snack o per accompagnare un aperitivo. Da Lidl e' presente solo durante la settimana dedicata ai sapori dell'Asia. Voto:8
La settimana dei sapori dall'Asia di Lidl e' sempre pericolosamente attraente... Questa volta abbiamo provato la famosa specialita' indonesiana che prende il nome di "Nasi Goreng" (che significa "riso fritto"). Qui e' un surgelata. Una confezione piuttosto informe da 750 g a 2.49 euro. Si tratta in effetti di riso (che pero' non mi pare fritto ma solo lessato) che nella proposta di Vitasia e' accompagnato essenzialmente da pollo, piselli, funghi orientali e spezie. Si fa saltare in padella antiaderente con poco olio (io ho usato quello di soia) per circa 10 minuti ed e' pronto. Si puo' fare anche...
Ingredienti per 2 persone Per la pastafrolla100 g di farina 0025 g di farina di farro1 uovoSale (2 pizzichi)50 g di burro Per il ripieno4 carciofiAglio disidratato1 uovo50 g di panna da cucina40 g di parmigiano grattugiato2 acciughe sott'olioOlio evoSalePepe In un mixer da cucina impastate gli ingredienti per la pastafrolla in modo da ottenere una "palla" omogenea. Se servisse aggiungete poca acqua fredda. Quindi fate riposare in frigorifero. Dopo 30 minuti stendete la pasta con il mattarello e mettetela in uno stampo da crostata da circa 20 cm di diametro. Io l'ho messa con la carta forno per...