Levanto Music Festival (Amfiteatrof) 2023 - Birkin Tree
Il gruppo musicale italiano Birkin Tree ha fatto tappa a Levanto per festeggiare il suo quarantennale di attività, portando sul palco della piazza del Popolo le suggestive sonorità della tradizione musicale irlandese che li contraddistingue. Il concerto ha visto la partecipazione di numerosi appassionati del genere, che hanno seguito con interesse le malinconiche ballate e le trascinanti gighe eseguite dalla band. In particolare, la fisarmonicista Becky ni Eallaithe, originaria dell'Irlanda, ha proposto le tipiche danze irlandesi, suscitando un notevole entusiasmo nel pubblico presente, soprattutto...
Festival Nuove Terre - Sexmachine - Di e con Giuliana Musso
Giuliana Musso e “Igi” Gianluigi Meggiorin (alla chitarra elettrica) hanno dato vita ad uno spettacolo dove l'attrice (nonche' autrice e "ricercatrice") si e' cimentata (con ottimi risultati) a dare vita a 6 personaggi diversi (4 uomini e 2 donne). L'argomento principale e' il cosiddetto "sesso mercenario", nelle sue mille sfaccettature di varia umanita' che gravitano attorno, ben rappresentate dall'eclettica (venetocentrica) Giuliana. Il testo, pur con alcune attualizzazioni, mi e' parso un po' datato, e infatti alla fine scopro che e' il ventesimo anniversario di questa piece teatrale (e probabilmente...
Festival Gaber, Viareggio - "E pensare che c’era Giorgio Gaber" di Andrea Scanzi
Un po' distrattamente (e complice la confusione che talvolta regna sul web) pensavo che questo spettacolo si svolgesse a Forte dei Marmi in piazza Marconi, invece era in piazza Mazzini a Viareggio... Il che ci ha fatto arrivare in ritardo, quando i posto a sedere erano gia' stati accaparrati da tempo. Ci siamo dovuti quindi accontentare di vedere il lungo (quasi 2 ore) ma interessantissimo spettacolo con Andrea Scanzi a raccontare Giorgio Gaber, aiutato da interventi audio e video. Anzi, Scanzi racconta (molto bene) di Giorgio Gaber e dell suo collaboratore di sempre Sandro Luporini, presente in...
Forte dei Marmi - Pesce Baracca - Mercato del pesce, ristorante, street food
Pesce Baracca e' un interessante locale posto sul lussuoso litorale di Forte dei Marmi che unisce in una unica struttura il mercato del pesce, il ristorante e, sulla bella terrazza, il cosiddetto "Street Food". Scegliamo quest'ultimo per una veloce cena prima dello spettacolo di Andrea Scanzi su Gaber. Nulla da dire per quanto riguarda la gentilezza del personale e la preparazione accurata (e non da street food) della tavola. Anche i prezzi appaiono abbordabili. Scegliamo "Taco di mais con gamberi" e "Crepes al salmone affumicato". Quello che ci ha lasciato perplessi e' la quantita' (e forse la...
Bella serata all'insegna della musica italiana con il critico musicale Gino Castaldo. Armato di uno smartphone pieno di brani musicali dell'epoca e un sistema di proiezione delle immagini ha presentato in modo inusuale il suo ultimo lavoro pubblicato: "Il cielo bruciava di stelle. La stagione magica dei cantautori italiani". La stagione magica di cui il titolo e' quella attorno agli anni '80 del secolo scorso, quando cantautori del livello di De Gregori, Venditti, Battiato, Dalla, De Andre', Guccini e altri coniugarono vette qualitative altissime a uno straordinario successo di pubblico. Un appuntamento...
Levanto Music Festival (Amfiteatrof) 2023 - Julian Trevelyan
Concerto di pianoforte su un prestigioso Gran Coda Steinway nella bella (ma non molto adatta a questo strumento) chiesa di Sant'Andrea di Levanto. Al piano, il giovane e talentuoso Julian Trevelyan (classe 1998) che ha con successo offerto un vasto repertorio che va da Byrd a Shoenberg. Graditi anche gli interventi in buon italiano da parte di Julian di spiegazione dei vari brani e i motivi della sequenza scelta.
Dionisio Festival 2023, Chiavari - Donatella Finocchiaro in "Rosa cunta e canta"
Doppio appuntamento il 24 luglio 2023, a Chiavari in occasione Dionisio Festival. Guest star e' la nota attrice siciliana Donatella Finocchiaro che ha letto (benissimo) la travagliatissima e, nella prima parte, sfortunatissima vita di Rosa Balistreri, detta "l’Edith Piaf siciliana", nel degrado materiale e morale della sicilia degli anni '40 del secolo scorso. La Finocchiaro, accompagnata alla chitarra, ha anche cantato (molto bene) alcuni brani della protagonista. La bella piece teatrale e' stata preceduta da un curioso e divertente monologo dal titolo "Humus Sapiens" di e con D. Pastorino, un...
All'estremita' ovest dei bei portici di Via Martiri della Liberazione a Chiavari, e' presente il bar Crystal. Nella bella stagione anche qui ci sono i tavolini all'aperto, in parte sotto i portici e in parte lungo la strada, piuttosto affollati all'ora dell'aperitivo. Probabilmente una delle ragioni sta nella quantita' e qualita' degli stuzzichini, ottima. Piu' dimessa, al confronto, e' apparsa l'insalatona scelta da mia moglie, dai buoni ingredienti ma adagiati su un comune piatto fondo bianco, tipo "quelli di una volta". Prezzi medi: 1 Negroni, una insalatona e una Coca 17.5 euro.
Ristorante "Il Fico trentacareghe" - Fiascherino, Lerici (SP)
Sulla scoscesa e suggestiva costa nei dintorni di Lerici, costa amatissima dagli inglesi di inizio secolo, e' presente un locale dal nome curioso: "Il Fico trentacareghe". La struttura dove e' ubicato e' comune ad un piccolo albergo: il "Blu Line". Al piano superiore, con adiacente dehor immerso in un grazioso giardino di ulivi, c'e' il ristorante. Su ogni tavolo, l'immancabile lampada a led. Il menu' e' a base di pesce, e comprende 2 interessanti menu degustazione, piuttosto convenienti. Uno da 45 euro, 4 portate e uno da 55 euro, 5 portate. Compresa nei 5 euro di coperto, un calice di spumante...
Anni '70. Sulle bianche spiagge toscane di Vada, dall'aspetto tropicale a causa degli scarti di lavorazione della azienda chimica Solvay, e' in vacanza una coppia di fiorentini sessantenni. Sono Mara e Alvaro, toscanacci veraci della classe popolare alle prese con la societa' che cambia, che loro capiscono poco. Un contesto utilizzato dall'autore della piece teatrale Alberto Severi per felicissime battute, giochi di parole e situazioni (talvolta contemporaneamente sia tenere che crudeli) che ho trovato esilaranti fino alle lacrime, perfettamente rese dai navigati interpreti, i bravissimi Beatrice...