Sugo alla carrettiera con tonno di "Agripantel" - Prova assaggio
Il sugo alla carrettiera con tonno in oggetto e' prodotto in Sicilia da una piccola azienda di Campobello di Mazara (TP), specializzata in prodotti siciliani e di Pantelleria, la Agripantel. La commercializzazione tramite web e' di Destination Gusto. Oltre al pomodoro, comune ai sughi alla carrettiera (anche se ho visto che esistono diverse varianti che hanno lo stesso nome) in questo prodotto c'e' il 15% di tonno. Non manca un pizzico di peperoncino e uno di aglio, basilico e mandorle. L'olio utilizzato e' evo. Si puo' utilizzare cosi', solo scaldandolo, per una veloce pasta asciutta. Come spesso...
Tortelli agli asparagi con code di gamberi argentini
Ingredienti per 2 persone Per la pasta 150 g di farina 00 2 uova piccole 1 pizzico di sale Per il ripieno dei tortelli 8 asparagi nettati e tagliati a tocchetti (escluse le punte) 1oo g di ricotta 1/3 di porro nettato e tagliato a rondelle 2 cucchiai di olio evo sale Pepe Per il condimento 20 g di burro Le punte degli 8 asparagi 8 code di gamberi argentini sgusciate 2 cucchiai di parmigiano grattugiato Sale Pepe Mettete a bollire una pentola di acqua salata. In una padella antiaderente con 2 cucchiai di olio evo fate appassire il porro salando leggermente. Lessate per 5 minuti i tocchetti di asparago,...
Sugo pronto all'astice con gamberi "Condi presto" di Esca - Prova assaggio
Gli ingredienti di questo sugo pronto comprendono un condimento composto di acqua, olio di semi di girasole, passata di pomodoro, polpa di astice 7,4%, vino bianco, cipolla, olio extravergine di oliva, sale, aglio, aromi naturali, prezzemolo, peperoncino, poi gamberi argentini sgusciati (5) e pomodoro a cubetti, La preparazione, come sempre in questi casi, e' molto semplice: si mette il contenuto in padella per circa 8 minuti, quindi si condisce la pasta (in questo caso delle ottime tagliatelle di misticanza, la cui ricetta la potete vedere qua) facendola saltare in padella in modo che il sugo...
Ingredienti per 2 persone 2 uova piccole 150 g di farina 00 Una manciata di misticanza gia' preparata (insalatina mista in busta) Un pizzico di sale In un mixer da cucina miscelate gli ingredienti tranne le uova in modo da avere la misticanza ben tritata. Aggiungete le uova e frullate fino ad ottenere una palla di pasta omogenea e compatta. Se fosse troppo morbida, aggiungete un poco di farina. Su un piano infarinato tagliate la palla in 3 parti, appiattite leggermente, quindi con la macchina per la pasta fate prima delle sfoglie non troppo sottili (terza tacca dell'Imperia), quindi con l'apposito...
Ingredienti per 2 persone Sedano (nettato e tagliato a tocchetti) 300 g 200 g di patate sbucciate e tagliate a pezzetti 1/2 porro nettato e tagliato a tocchetti Sale 50 g di latte Dado granulare vegetale Olio evo Pepe 2 piccole foglie di alloro Fate rosolare il porro in 2 cucchiai di olio. Aggiungete la patata e, dopo qualche minuto, il sedano. Salate leggermente continuando la rosolatura per 3 minuti. Aggiungete 600 g di acqua e 1/2 cucchiaino di dado granulare. Cuocete per 20 minuti circa, quindi frullate con il minipimer dopo aver aggiunto il latte. Si formera' una crema che aggiusterete di...
Ingredienti per 2 persone 12 asparagi 100 g di brodo vegetale 50 g di panna da cucina 50 g di latte 2 cucchiai di parmigiano grattugiato Burro 400 g di gnocchi Sale Pepe Nettate e tagliate gli asparagi a tocchetti da 1 cm, tranne la punta che lascerete lunga 3 cm. Rosolate i gambi in 10 g di burro con un pizzico di sale. Aggiungete il brodo e fate cuocere per 10 minuti, fino a renderli morbidi. Aggiungete il latte e la panna, amalgamate. Frullate con il minimpmer per ottenere una crema che lascerete sobbollire brevemente, aggiustando di sale e di pepe. Lessate le punte degli asparagi per 4 minuti...
Gnocchi con ceci, semi di chia e curcuma "Deluxe" (Lidl) - Prova assaggio
Questi piccoli gnocchi con ceci, semi di chia e curcuma della Deluxe (marchio Lidl) mi avevano incuriosito. Tra gli ingredienti, il 70% e' composto da purea di patate, il 12% di farina di ceci e il 4% da semi di chia, un prodotto considerato "benefico" sotto vari aspetti. La confezione, di 400g, e' per 2/3 persone. il prezzo, concorrenziale, e' di 1.49 euro. Si lessano in acqua bollente salata finche' non tornano a galla, quindi si condiscono. La prova assaggio dello gnocco e' stata positiva, ma soprattutto per lo strepitoso condimento alla crema di asparagi che potrete vedere qui. Il gnocco in...
Caserecci con farina di grano saraceno alla bresaola "Nonna Mia" - Lidl - Prova assaggio
Nonna Mia e' il marchio di proprieta' Lidl per le paste fresche e ripiene. Questi originali "Caserecci con farina di grano saraceno alla bresaola" sono venduti a 1.49 euro. La confezione, da 250 g, e' adatta per 2/3 persone La pasta all'uovo e' piuttosto sottile, e contiene il 5% di grano saraceno. All'interno, una farcia assai omogeneizzata con il 39% di bresaola, patate, farina di frano duro e formaggio a pasta dura. Sono prodotti dal (pregiato) raviolificio "Lo Scoiattolo" di Lonate Ceppino, in provincia di Varese. Si lessano in acqua bollente salata per 3 minuti e si condiscono (ad esempio)...
Della piccola azienda di Barletta, la Maffei, ho assaggiato questa pasta, tipicamente pugliese, i "troccoli". Anche se l'aspetto richiama la pasta all'uovo, tra gli ingredienti vengono citati solo la farina di grano duro e l'acqua. L'aspetto e' quello di uno spaghettone a sezione quadrata, che rimane gradevolmente consistente quando viene lessato (circa 6 minuti in acqua bollente salata). Il risultato all'assaggio e' stato ottimo. E' un prodotto altamente consigliabile. La confezione da 450 g e' sufficiente per 4 persone. Il prezzo si aggira attorno ai 2 euro, o poco meno (acquistato al supermercato...
Sugo di Puglia alla ricotta forte - Terre d'Italia - Prova assaggio
Dal marchio delle specialita' italiane di Carrefour, "Terre d'Italia", ho assaggiato questo sugo caratteristico pugliese, alla ricotta forte. Gli ingredienti sono soprattutto la passata di pomodoro (88%), poi cipolla, olio extra vergine di oliva, ricotta forte ovina e vaccina (solo il 2%), basilico e sale. Per la preparazione, basta scaldare il contenuto, quindi condire la pasta, che potrebbe essere costituita da un altro prodotto tipico pugliese come le orecchiette o, come nella foto qui sotto, degli ottimi troccoli. La prova assaggio e' stata positiva, ma, direi, soprattutto grazie ai troccoli....