Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Il Blog di Petardo Cinema, cucina, turismo, fai da te...

Itaca - Il ritorno - (Uberto Pasolini, 2024) - Recensione - Con Ralph Fiennes, Juliette Binoche

petardo
Itaca - Il ritorno - (Uberto Pasolini, 2024) - Recensione - Con Ralph Fiennes, Juliette Binoche
Itaca - Il ritorno - (Uberto Pasolini, 2024) - Recensione - Con Ralph Fiennes, Juliette Binoche

Dopo vent’anni di guerra e peregrinazioni, Odisseo, depresso perché unico superstite dei suoi uomini, torna a Itaca e trova la sua casa invasa dai Proci, pretendenti di sua moglie Penelope. Travestito da mendicante, osserva la situazione e si confronta con il figlio Telemaco, cresciuto senza di lui. Quando Penelope viene scoperta a disfare la tela che di giorno tesse per allontanare il momento della scelta del futuro marito a cui è costretta dai Proci, indice una gara con il vecchio arco di Odisseo. Chi riuscirà ad usarlo e a scoccare la freccia attraverso i fori di 12 asce allineate, sarà il suo...

Tartarughe all'infinito - (John Green, Rosianna Halse Rojas, 2018) - Recensione

petardo
Tartarughe all'infinito - (John Green, Rosianna Halse Rojas, 2018) - Recensione
Tartarughe all'infinito - (John Green, Rosianna Halse Rojas, 2018) - Recensione

Aza Holmes è una sedicenne con disturbo ossessivo-compulsivo. E' ossessionata dai virus, i microbi e i batteri che vivono in simbiosi con noi, alcuni dei quali possono causare malattie. Quando ha le crisi di ansia non può fare a meno di compiere gesti anche assurdi come quello di "disinfettarsi" da questi microorganismi ingerendo sapone. La misteriosa scomparsa del miliardario Russell Pickett porta Aza, insieme all’amica Daisy, ad indagare sul caso. Durante l’indagine Aza si avvicina a Davis, il bel figlio del magnate, e tra i due si instaura una certa complicità. Forzata dagli eventi, con lui...

Il seme del fico sacro - (Mohammad Rasoulof, 2024) - Recensione - Con Soheila Golestani, Missagh Zareh, Mahsa Rostami

petardo
Il seme del fico sacro - (Mohammad Rasoulof, 2024) - Recensione - Con Soheila Golestani, Missagh Zareh, Mahsa Rostami
Il seme del fico sacro - (Mohammad Rasoulof, 2024) - Recensione - Con Soheila Golestani, Missagh Zareh, Mahsa Rostami

Dopo vent'anni di convinto lavoro dedicato al potere iraniano, Iman ottiene finalmente la promozione a giudice istruttore presso il Tribunale rivoluzionario di Teheran, lavoro che nonostante le sue ferme convinzioni, riesce a turbarlo profondamente. Del suo nuovo ruolo non ne parla chiaramente alla sua famiglia, una devota moglie e due figlie. Soprattutto le figlie vivone anche tragicamente i riverberi delle proteste popolari che scuotono la città a seguito della morte Mahsa Amini, arrestata il 13 settembre 2022 dalla polizia religiosa nella capitale iraniana a causa della mancata osservanza della...

Breve visita a Montemarcello (SP)

petardo
Breve visita a Montemarcello (SP)
Breve visita a Montemarcello (SP)

Il borgo di Montemarcello è situato all'altitudine di 266 metri sul livello del mare presso la vetta del promontorio del monte Caprione. La posizione offre una vista panoramica sul golfo della Spezia, sull'intera val di Magra e le Alpi Apuane. Vista sulle isole davanti a La Spezia Il nome Montemarcello deriva da Mons Marcelli (“monte di Marcello”), in onore del console romano Marco Claudio Marcello, che nel 155 a.C. sconfisse in zona i Liguri Apuani L’impianto ortogonale del borgo, con strade a “castrum”, richiama evidentemente l’impronta militare di un accampamento romano La zona era abitata anche...

Ristorante Terrazza Belvedere - Ameglia (SP)

petardo
Ristorante Terrazza Belvedere - Ameglia (SP)
Ristorante Terrazza Belvedere - Ameglia (SP)

Aggiornamento del 2025 Dopo la prima visita, del 2021, di cui l'entusiasta recensione sotto riportata, sono andato di nuovo in questo ristorante, quest'anno. Devo dire che ho notato una netta riduzione della qualità dell'offerta. Rimane sempre un ottimo ristorante, ma ha perso l'eccezionalità che aveva 4 anni prima. Cambio gestione? Cambio cuoco? Non ci stavano con i prezzi per cui hanno dovuto abbassare il livello? Non so, però il cambio è evidente. Tra l'altro, non ci sono più i menù degustazione. Non vorrei sbagliarmi ma mi pare cambiato anche il bagno, questa volta in meglio, almeno per quanto...