First man - Il primo uomo - (Damien Chazelle, 2018) - Recensione - Con Ryan Gosling, Claire Foy, Jason Clarke, Kyle Chandler, Corey Stoll, Patrick Fugit
Tratto dalla biografia del primo uomo a mettere il piede sulla superficie lunare, Neil Armstrong, il lungo film di Damien Chazelle racconta della sua vita a partire dalla drammatica vicenda della morte della secondogenita a soli 2 anni. Questo evento sara' determinante per la vita di Armstrong anche dal punto di vista professionale, in quanto lo spingera' a cambiare lavoro e ad entrare nella NASA. La sua vicenda personale, quella dei colleghi (alcuni dei quali rimasti vittime di incidenti) e la storia dell'avventura degli Stati Uniti d'America alla conquista della Luna, portata avanti piu' che...
Il maestro di violino - (Sérgio Machado, 2015) - Recensione - Con Lázaro Ramos, Kaique de Jesus, Elzio Vieira, Sandra Corveloni, Fernanda de Freitas
Brasile. Il maestro di violino Laerte, pur bravo, trova molta difficolta' a suonare decentemente ai concorsi per un posto nella piu' prestigiosa orchestra del sud America a causa di una sua tendenza all'emotivita' che lo "blocca" in quelle occasioni. Pur non convintissimo, per guadagnare qualcosa accetta di lavorare come maestro di violino in una di quelle attivita' di recupero dei giovani in situazioni a rischio, come nelle favelas. Heliopolis e' una scuola pubblica di insegnamento musicale presente in una violenta favela di San Paolo. Qui Laerte cerca di mettere in piedi una piccola orchestra...
The Party - (Sally Potter, 2017) - Recensione - Con Kristin Scott Thomas, Timothy Spall, Patricia Clarkson, Bruno Ganz, Cillian Murphy
In inglese, party significa sia "festa" che "partito politico". La festa (o quello che doveva essere) per la nomina a ministro della salute di Janet e' l'argomento di base del film. Poi si scopre che il ministro in realta' sarebbe quello ombra del partito di opposizione (laburista) del Regno Unito. Questa e' la prima di una serie di sorprese che la variegata umanita' dei 7 personaggi presenti (piu' uno assente, ma determinante) snocciola durante la serata, serata che non sara' particolarmente lieta e divertente (per i protagonisti)... The Party e' un film dalla struttura decisamente teatrale: si...
Crema di fagioli cannellini Esselunga con gnocchetti di farina di grano saraceno al profumo di olio al rosmarino
Ingredienti per 2 persone Per il brodo 400 g di acqua 1 costa di sedano 1/2 cipolla nettata 1/2 carota 2 pizzichi di sale grosso (o 1 pizzico di sale e 1/2 cucchiaino di dado granulare vegetale) Olio evo Per la vellutata 1 spicchio di aglio 1/2 costa di sedano nettata e tritata 1/2 cipolla nettata e tritata 1/2 carota nettata e tritata 1 confezione di fagioli cannellini lessati (Esselunga) 230 g sgocciolati 1 cucchiaino di farina Olio evo Pepe Per gli gnocchetti 1 uovo 70 g di farina 00 40 g di farina di grano saraceno 3 g di sale Per l'olio al rosmarino 2 cucchiai di olio 3 rametti di rosmarino...
Pannello luminoso FLOALT e telecomando TRÅDFRI di IKEA - Note per il montaggio (e critiche)
Serviva (a detta di mia moglie) una luce al centro del soggiorno, per rinforzare (all'occorrenza) quelle esistenti. Una soluzione abbastanza semplice da utilizzare ci e' sembrato il pannello luminoso a led FLOALT, che contiene anche un ricevitore per telecomandarne l'accensione, lo spegnimento e la tonalita' di luce (da "fredda" a "calda") tramite un telecomando apposito, il TRÅDFRI. Entrambi di IKEA Nel sito IKEA Il prezzo del pannello e' di 65 euro senza telecomando, mentre telecomando e' venduto a 15 euro. Giunti in negozio ci accorgiamo che in realta' esiste la confezione contenente sia il...
Come fare i riccioli di burro con un cucchiaino o un cucchiaio
Fare i riccioli di burro che servono per ricette e per presentare piatti utilizzando un semplice cucchiaino o un cucchiaio (per farli piu' grandi) dovrebbe essere piuttosto semplice. Da un panetto di burro proveniente dal frigorifero si fa passare il cucchiaino sulla superficie premendo leggermente. In realta' mi sono accorto che, mentre il primo mi veniva bene sempre, dal secondo in poi la striscia di burro non si "arricciolava" (nella prima foto un ricciolo non riuscito). Il perche' e' dovuto alla temperatura del cucchiaino, che dal secondo ricciolo si raffreddava troppo. Infatti, se si mantiene...
Macugnaga - Senner Pub - Aperitivo con il duo blues Wudu Men
Una bella serata per una delle mai troppo lodate iniziative del Senner Pub, un locale situato nella frazione principale di Macugnaga, Staffa. Ad accompagnare gli aperitivi (con i relativi stuzzichini), il duo Wudu Men, chitarra, voce e armonica che fanno ottima musica blues. Oltre al repertorio di piu' o meno conosciuti classici brani, hanno eseguito un pezzo di loro composizione che, pur mantenendosi nei canoni del celebre genere musicale in dodici battute originata dagli schiavi afroamericani, offre melodie richiamanti culture contemporanee, vicine a noi. Molto interessante. Link: https://ww...
Come risolvere semplicemente il problema di pettinarsi con i capelli "elettrizzati" (cioe' carichi elettrostaticamente)
L'elettricita' statica e' l'accumulo superficiale di cariche elettriche su un corpo di materiale isolante. I capelli e il pettine sono due materiali isolanti che, se caricati elettrostaticamente, possono attrarsi l'un l'altro rendendo "complicata" l'azione di pettinarsi. La soluzione piu' semplice consiste nel rendere superficialmente conduttivo il pettine con un leggerissimo strato di umidita'. Infatti, come si sa, l'acqua e' in grado di condurre l'elettricita', evitando in questo modo l'accumulo di cariche. Questo si uo' fare inumidendo leggermente (molto leggermente) la mano con dell'acqua e...
L'ultima ruota del carro - (Giovanni Veronesi, 2013) - Recensione - Con Elio Germano, Ricky Memphis, Alessandra Mastronardi, Virginia Raffaele, Ubaldo Pantani
Il film si sviluppa lungo 50 anni di storia d'Italia, partendo dagli anni '60. Il punto di vista e' quello di Ernesto Fioretti, una persona che potremmo definire un "uomo comune", per il quale il manesco padre aveva previsto una vita da "ultima ruota del carro". Pur rimanendo nell'ambito dei trasporti, cambia lavoro parecchie volte, spesso trascinato da un amico (Giacinto) molto piu' faccendone e con piu' pelo sullo stomaco di Ernesto, intrinsecamente onesto e incapace di furbizie vantaggiose. Grazie (o a causa) di Giacinto, Ernesto sfiora gli effimeri fasti del craxismo prima e del berlusconismo...
Come usare la farina di segale integrale macinata a pietra "Fior di Segale" - Pasta di segale con funghi champignon e fonduta di gorgonzola
Ingredienti per 2 persone Per la pasta 150 g di farina 00 50 g di farina di segale "Fior di Pietra" 2 uova 5 g di sale Per il condimento 150 g di funghi champignon (ho usato quelli gia' affettati e surgelati Esselunga) 1 spicchio di aglio 1 rametto di rosmarino 1 fetta di pane casereccio grossolanamente tritato 50 g di gorgonzola 30 g di latte Olio evo Sale Burro 1/4 di dado ai funghi Pepe Impastare in un mixer da cucina gli ingredienti per la pasta fino a formare una palla di pasta omogenea. Su un piano infarinato tirate la pasta con un mattarello fino ad uno spessore di circa 2 millimetri. Tagliatela...