Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Il Blog di Petardo Cinema, cucina, turismo, fai da te...

Takeaway - (Renzo Carbonera, 2021) - Recensione - Con Libero de Rienzo, Carlotta Antonelli

petardo
Takeaway - (Renzo Carbonera, 2021) - Recensione - Con Libero de Rienzo, Carlotta Antonelli
Takeaway - (Renzo Carbonera, 2021) - Recensione - Con Libero de Rienzo, Carlotta Antonelli

Anno 2008. In una desolata e nebbiosa zona turistica montana del Terminillo che ha conosciuto tempi migliori, un grande albergo in decadenza è gestito dai genitori di Maria, una giovane donna con buone caratteristiche sportive di marciatrice. Il padre la vorrebbe sul podio, così come il compagno-allenatore Johnny, radiato dall'albo a causa di trascorse vicende di doping. Nonostante questo, il padre non esita a dare a Johnny parecchi soldi per un fantomatico quanto pericoloso ciclo di sostanze dopanti di nuova formulazione fornite loro da un inquietante chimico-farmacista... "Takeaway" è un film...

La verità secondo Maureen K. - (Jean-Paul Salomé, 2022) - Recensione - Con Isabelle Huppert, Grégory Gadebois

petardo
La verità secondo Maureen K. - (Jean-Paul Salomé, 2022) - Recensione - Con Isabelle Huppert, Grégory Gadebois
La verità secondo Maureen K. - (Jean-Paul Salomé, 2022) - Recensione - Con Isabelle Huppert, Grégory Gadebois

La capace e caparbia sindacalista francese Maureen Kearney presta il suo servizio presso una azienda che opera nel campo dell'energia nucleare, la Areva. E' preoccupata per opachi accordi tra la maggiore azienda produttrice di energia in Francia (EDF) e l'omologa cinese (CGNPC) che impatterebbero sull'occupazione e sul pericolo di trasferimento del know-how di Areva verso il paese asiatico. La sua segnalazione pubblica arriva ai vertici del governo francese, ma la vigilia dell'incontro con il presidente Hollande il 17 dicembre 2012 Maureen è vittima di intimidazioni e violenze nella propria abitazione....

Breve gita turistico-sanitaria a Mantova

petardo
Breve gita turistico-sanitaria a Mantova
Breve gita turistico-sanitaria a Mantova

Per poter fare un'ecografia con il SSN in tempi ragionevolmente brevi, l'unica struttura in Lombardia disponibile trovata era a Mantova, circa 3 ore di auto dalla mia abitazione. La cosa non è bellissima, ma, in essenza di alternative, ci siamo adattati e, anzi, ne abbiamo approfittato per una breve visita turistica nella città lombarda. Una volta parcheggiato l'auto nei pressi dell'ospedale (e aver pagato il ticket sanitario al CUP in modo inusitatamente agevole e veloce), ci incamminiamo verso il centro storico. Dopo circa 30 minuti arriviamo, in prossimità della zona pedonale, alle "Pescherie...

Il punto di rugiada - (Marco Risi, 2023) - Recensione - Con Massimo De Francovich, Alessandro Fella

petardo
Il punto di rugiada - (Marco Risi, 2023) - Recensione - Con Massimo De Francovich, Alessandro Fella
Il punto di rugiada - (Marco Risi, 2023) - Recensione - Con Massimo De Francovich, Alessandro Fella

Carlo e Manuel sono due giovani che hanno avuto un problema con la giustizia. Il primo, in stato di ebbrezza, ha provocato un incidente stradale. Il secondo è stato beccato a spacciare droga. Ad entrambi è stata concessa una pena alternativa al carcere: un anno in una casa di riposo ad accudire gli ospiti. La casa di riposo, Villa Bianca, è di un certo lusso, tenuta con piglio deciso dall'isterico direttore. Dopo un primo periodo non facile, i due riescono ad integrarsi bene all'interno dell'ospizio. Prima Manuel, aperto e socievole, poi Carlo, più riservato, riescono ad avere un buon rapporto...

Le ragazze non piangono - (Andrea Zuliani, 2022) - Recensione - Con Emma Benini, Anastasia Doaga

petardo
Le ragazze non piangono - (Andrea Zuliani, 2022) - Recensione - Con Emma Benini, Anastasia Doaga
Le ragazze non piangono - (Andrea Zuliani, 2022) - Recensione - Con Emma Benini, Anastasia Doaga

Trasferita dalla Romagna a Potenza, dove il nuovo compagno della madre ha trovato lavoro, la diciannovenne Ele non può permettere che il vecchio camper regalatole dall'amato padre defunto venga rottamato. Decide così di fuggire con lo sbuffante mezzo per portarlo al nordest italico, dove il migliore amico del padre avrebbe potuto conservarlo. Con lei, Mia. Una ragazza rumena poco più grande di lei che aveva conosciuto a scuola. Anche Mia deve recarsi verso il confine a nord dell'Italia, ma per altre, più pericolose, ragioni. Le avventure, gli scontri e i riavvicinamenti delle due ragazze porteranno...

Acqua e anice - (Corrado Ceron, 2022) - recensione - Con Stefania Sandrelli, Silvia D'Amico

petardo
Acqua e anice - (Corrado Ceron, 2022) - recensione - Con Stefania Sandrelli, Silvia D'Amico
Acqua e anice - (Corrado Ceron, 2022) - recensione - Con Stefania Sandrelli, Silvia D'Amico

Un film "on the road" di due donne: l'anziana ex nota cantante da balera che negli anni '70 imperversava nella costiera romagnola con il gruppo "I capricci di Olimpia" e la più tranquilla venticinquenne Maria. Quest'ultima da poco ha lasciato il fidanzato con il quale gestiva lo stabilimento balneare frequentato (talvolta ancora in topless) da Olimpia. Ofelia ingaggia Maria come autista per portarla da una sua amica in Svizzera. Lungo la strada, varie tappe in varie località dove vivono persone con le quali Olimpia aveva avuto a che fare in gioventù, tra cui la sorella, dove era in programma cantasse...

Creamy Chicken con mango e coriandolo (Lidl) - Prova assaggio

petardo
Creamy Chicken con mango e coriandolo (Lidl) - Prova assaggio
Creamy Chicken con mango e coriandolo (Lidl) - Prova assaggio

Nella (inusuale) settimana dei prodotti in stile sudamericano, mi ha incuriosito questo piatto un po' piccantino a base di riso, pollo, mango e reso cremoso dal latte di cocco. Si tratta di un piatto pronto surgelato. Bastano 10 minuti in padella senz'altro aggiungere (a parte 2 cucchiai di acqua). Alla fine, il sapore mi è sembrato piuttosto inusuale ma gradevole, per cui mi sento di consigliarlo quando non si vuole perdere molto tempo nell'acquisto dei singoli ingredienti e nella preparazione. Prezzo: 2.99 euro per 2 abbondanti porzioni.

Nina dei lupi - (Antonio Pisu, 2023) - Recensione - Con Sara Ciocca, Sergio Rubini, Cesare Bocci

petardo
Nina dei lupi - (Antonio Pisu, 2023) - Recensione - Con Sara Ciocca, Sergio Rubini, Cesare Bocci
Nina dei lupi - (Antonio Pisu, 2023) - Recensione - Con Sara Ciocca, Sergio Rubini, Cesare Bocci

Nina è una ragazzina dodicenne nata in condizioni misteriose quando la civiltà sulla terra venina azzerata da potenti tempeste solari che impediscono da allora il funzionamento di qualsiasi apparecchio elettrico o elettronico, automobili comprese. Contemporaneamente, movimenti tellurici sembrano interrompere i collegamenti tra i vari luoghi. In particolare, l'isolatissimo paese dove vive Nina è tagliato fiori dal resto del mondo (che peraltro non si sa come sia "messo") a causa dell'ostruzione della unica galleria di collegamento verso il resto del mondo. Qui tutto sommato la comunità è riuscita...

Calcinculo - (Chiara Bellosi, 2022) - recensione - Con Gaia Di Pietro, Andrea Carpenzano

petardo
Calcinculo - (Chiara Bellosi, 2022) - recensione - Con Gaia Di Pietro, Andrea Carpenzano
Calcinculo - (Chiara Bellosi, 2022) - recensione - Con Gaia Di Pietro, Andrea Carpenzano

Benedetta è una ragazza quindicenne che vive nelle periferie romane. Sovrappeso e con una bulimia quasi autodistruttiva, vive con melanconia la sua adolescenza. La madre, ballerina mancata a causa della precoce gravidanza e per questo frustrata, cerca invano di correggere la tendenza della figlia mentre l'assente padre la tradisce. A cambiare l'apatia della sua vita, arriva nel malconcio campo di fronte a casa un gruppo di giostrai dove lavora Amanda, un ragazzo dall'identità sessuale fluida. Disinibito e uso a vendere il suo corpo per soldi, instaura con Benedetta uno strano rapporto che (quasi)...

Sentieri e Pensieri - Mario Monti e Cochi Ponzoni

petardo
Sentieri e Pensieri - Mario Monti e Cochi Ponzoni
Sentieri e Pensieri - Mario Monti e Cochi Ponzoni

Doppio appuntamento al festival letterario di Santa Maria Maggiore "Sentieri e Pensieri"- Prima, alle 18, Il Prof. Mario Monti ha presentato il suo ultimo saggio che ha per titolo un neologismo da lui coniato: "Demagonia". Si parla della crisi in cui, per vari motivi, si trovano ad affrontare le democrazie occidentali. Ironico, arguto e interessante come al solito, il Prof. Monti ha spaziato tra argomenti di politica e di economia interni ed internazionali, evitando di "spoilerare" l'ultima parte del suo libro dove (forse) espone le sue possibili soluzioni. Alle 21, un personaggio di tutt'altro...

1 2 3 > >>