Bonta' di mare - Specialita' surgelata pronta per primi e secondi piatti di "Mare"
Ecco l'ultimo surgelato con una preparazione adatta a fare un discreto primo piatto che ho acquistato all'Esselunga. Come spesso faccio l'ho comprato perche' era in sconto. Si tratta di "Bonta' di Mare", a marchio "Mare" (sito web www.conservieraadriatica.it ) Circa 3 euro per 500 g di gamberi (3 o 4), cozze (una decina), vongole, anelli di calamari e un sughetto con dadolata di pomodori, un po' di aglio, prezzemolo, basilico, olio extra vergine, sale e pepe. Si schiaffa in padella per una decina di minuti e il gioco e' fatto. Se si utilizza come condimento per la pasta, si fa saltare con la pasta...
I "pisarei" sono una geniale trovata delle massaie piacentine che, utilizzando il pane raffermo, formano la pasta per il caratteristico piatto tradizionale piacentino: i "pisarei e faso'". Ma perche' non utilizzare questa pasta anche con altri tipi di condimenti? Eccone un interessante esempio, nel quale, al posto dei pomodori o della salsa di pomodoro, si utilizzano le cipolle. Ingredienti per 2 persone Pisarei per 2 persone ( http://petardo.over-blog.it/article-pisarei-e-faso-ricetta-classica-e-rivisitata-90623737.html ) 2 cipolle 225 g di fagioli borlotti (1 scatola) sale pepe olio extra vergine...
La ricotta e' un ottimo prodotto: salutare, fresco e leggero. Perche' non usarlo piu' spesso anche da solo, ad esempio per realizzare veloci e stuzzicanti antipasti, accompagnato da insalata e pomodorini? Ingredienti per 2 persone 1 piccolo cespo di insalata croccante 4 pomodorini 1 ricottina da 100 g Pepe Sale Olio extra vergine di oliva Lavate l'insalata, asciugarla e accomodarla sul piatto. Lavate anche i pomodorini e tagliateli a spicchi, aggiungendoli all'insalata. Posizionate accanto la ricotta e conditela con un pizzico di sale e un pizzico di pepe, senza mescolare. Emulsionate l'olio con...
Pennette alla carbonara tirolese (cioe' con lo speck)
Ecco un esempio di "contaminazione alimentare" (nel senso buono): partire da un piatto classico come la pasta alla carbonara (del quale quindi potrete trovare la ricetta ovunque, e quindi anche sul web) come la carbonara e "contaminarla" con ingredienti non proprio ortodossi (detto fra noi, quello che una sera mi sono ritrovato in casa). Parmigiano anziché pecorino romano e speck anziché' pancetta. Ingredienti per 2 persone 4 fette di speck 160 g di pennette rigate 3 tuorli d'uovo 2 cucchiai di olio extra vergine 2 cucchiai di latte. 30 g di parmigiano Sale Pepe Tagliare le fette di speck a listarelle...
Chi ha detto che gli gnocchi sono solo quelli di patate? I prelibati malloppetti morbidi si possono realizzare in infinite varianti, in questo caso vedremo quelli a base di zucchine. Spesso capita che delle grosse zucchine si utilizzino solo i 5 mm di superficie comprendente la parte esterna, quella verde. E l'intero? Si butta? Non sia mai detto! Io personalmente surgelo i "residui di lavorazione" per poi utilizzarli per fare morbidi, delicati e gustosi gnocchi. Naturalmente per la ricetta che seguirà, non è indispensabile utilizzare solo gli avanzi di zucchine. Le zucchine intere comprate allo...
Trama Siamo nella Pisa del 1970, nell'ambiente giovanile di sinistra di quegli anni, quando l'inquietudine per un golpe militare simile quello che c'era stato in Grecia tre anni prima era palpabile. Tra un'assemblea di "compagni" e l'altra, a Renzo Lulli, alle prese con la maturità e con un padre scontento del figlio, interessa più che altro fare un provino da un famoso cantautore dell'epoca, Pino Masi, autore tra le altre de "La Ballata del Pinelli". Alla fine ci riesce, con l'aiuto dell'amico Fabio Gismondi. Durante il provino notizie di un golpe militare imminente a Roma da parte dei militari...
Filetto di vitellone con pate', pappardelle di farina di segale integrale e patate al vapore
Ingredienti per 3 persone: 3 fette di filetto alte circa 2 cm 50 g di cognac 100 g di panna da cucina 40 g di pate' di fegato d'oca, possibilmente tarufato Qualche grano di pepe verde (facoltativo) Pappardelle di farina di segale integrali ( http://petardo.over-blog.it/article-pappardelle-alla-farina-integrale-di-segale-112779853.html ) sale burro In una padella antiaderente sulla quale e' stato passato un pezzo di burro per ungerla leggermente, scottate a fuoco alto i filetti da entrambi i lati. Una volta che sulla superficie si e' formata una crosticina, salatele. Se gradite il pepe verde in...
Ingredienti per 3 persone: Farina integrale di segale: 120 g Farina di grano tenero: 120 g 2 uova 3 pizziconi di sale Acqua Impastate gi ingredienti, esclusa l'acqua, in un mixer da cucina o in un'impastatrice fino a formare una palla omogenea. Se dovesse risultare troppo asciutta e non amalgamata aggiungere poco per volta qualche cucchiaio di acqua fino ad ottenere la consistenza giusta. Tirare la sfoglia con l'apposita macchina Imperia o simili o, se siete capaci, col mattarello fino ad uno spessore di circa 1.5 - 2 mm (quindi non molto sottile). Vedi anche http://petardo.over-blog.it/article-tagliatelle-caserecce-con-la-vecchia-cara-macchina-per-la-pasta-imperia-112045342.html...
Pizza surgelata "Fidel" alle verdure antiossidanti (broccoli, calolfiore, cavolini di Bruxelles)
Un po' di formaggio, una pizza surgelata e alcune verdure dalle proprieta' antiossidanti sono gli ingredienti di questa veloce economico e, penso, salutare piatto. Ingredienti per 1 pizza: 1 pizza normale surgelata (ad esempio di marca "Fidel", pizza low cost distribuita da Esselunga) 1 cipolla 3 ciuffi di cavolfiore, anche surgelato 3 ciuffi di broccoli, anche surgelati 6 cavolini di bruxelles, anche surgelati 50 g di formaggio Emmental 100 g di scamorza 2 cuchiai di olio extra vergine di oliva sale pepe Afettate la cipolla e fatela stufare per 15 minuti in una padella antiaderente coperta, a...
Come tagliare l'ananas (o almeno come a me sembra meglio fare)
Gran bel frutto, l'ananas, bello grassottello e col simpatico pennacchio. Le sue dimensioni possono dare qualche problema per quanto riguarda la preparazione. Io ho risolto cosi'. Con un bel coltellone affilato, tagliate il ciuffo. Anziche' sbucciarlo intero, cosa che ha le sue difficolta', preferisco tagliarlo a fette e poi tagliare la buccia, comprese le "infossature" che contengono parti sure che pungono pure un po'. Se il centro dell'ananas e' legnioso, asportate anche quello, incidendo il contorno con la punta del coltello. L'ananas piu' essere utilizzato non solo come frutta ma anche in simpatici...