L'ora più bella - (Lone Scherfig, 2016) - Recensione - Con Gemma Arterton, Sam Claflin, Bill Nighy, Jack Huston, Paul Ritter
La seconda guerra mondiale sta imperversando in Europa. In una maschilista Inghilterra, l'industria cinematografica lavora nonostante i bombardamenti per fare film di propaganda mirati ad ottenere sul pubblico un certo effetto per il quale ritengono ci voglia un po' di "chiacchiere e smancerie femminili". A questo scopo, la neoimpiegata Catrin Cole, assunta ad un salario "ovviamente" inferiore a quello dei colleghi maschi, rivela le sue doti di capace sceneggiatrice e riesce a convincere i suoi capi (maschi) nonostante tutto. "L'ora più bella" e' un film tratto dal romanzo "Their Finest Hour and...
Salmone selvaggio surgelato "Mobilpesca" - Prova assaggio - Fusilli di mais al salmone e pomodorini datterino
In vendita da Esselunga a circa 22 euro al kg e talvolta in sconto al 40%, 600 g di trancio di salmone possono costare circa 8 euro (in quest'ultimo caso). Certamente conveniente. All'interno, tranci di salmone dal bell'aspetto, con la pelle e qualche spina (oltre alla parte centrale ossea). Ho provato ad utilizzarli in una ricetta di primo piatto semplice ma interessante e dal risultato molto soddisfacente. In questa ricetta, il sapore del salmone surgelato, a mio avviso, era indistinguibile da quello del salmone fresco. Ingredienti per 2 persone 2 tranci di salmone selvaggio surgelato Mobilpesca...
La promessa - Il prezzo del potere - (Thomas Kruithof, 2021) - Recensione - Con Isabelle Huppert, Reda Kateb, Naidra Ayadi, Jean-Paul Bordes, Hervé Pierre
Giunta alla fine del suo secondo mandato di sindaca di una piccola citta' vicina a Parigi, Clemence vorrebbe riuscire a completare la promessa della riqualificazione di una banlieue degradata della localita'. Sono anni che lei e il suo collaboratore Yazid (cresciuto in quel quartiere) cercano di ottenere i finanziamenti necessari. Ma la prospettiva che avra' Clemence di diventare ministro complicheranno la situazione. "La promessa - Il prezzo del potere" e' un buon film, scritto e diretto da Thomas Kruithof e bene interpretato dalla Huppert. A causa della realizzazione forse un po' troppo "seria",...
Ingredienti per 2 persone: 1 cipolla 2 carciofi 140 g di riso Arborio o Carnaroli 50 g fontina I gherigli di 4 noci 30 g di burro 1/2 bicchiere di vino bianco 800 g di brodo vegetale sale pepe Fate rosolare in 10 g di burro e 10 g di olio la cipolla tritata. Nettate i carciofi e tagliateli a fettine sottili, eliminando punte e barbetta. Aggiungeteli alla cipolla e fate rosolare qualche minuto. Sfumate con il vino bianco e fate intenerire. Salate leggermente. Prelevatene 1/3 e frullateli con 1 mestolo di brodo fino ad ottenere una crema che addenserete un poco mettendola in un pentolino sul fuoco....
Ho acquistato questi involtini primavera surgelati (circa 1.5 euro per la confezione da 4 pezzi, 320g) perche', ogni tanto, una cena all'orientale non dispiace. Contengono un sacco di ingredienti: acqua, farina di frumento, petto di pollo (11%), cavolo cappuccio bianco (10%), vermicelli di fagiolo mung (7%) (acqua, amido di fagioli mung), carote (6%), castagne d'acqua (6%), olio di colza, semi di soia (5%), farina di riso, peperone rosso (3%), patata dolce (3%), amido di mais, latte di cocco in polvere (contiene latte), amido modificato, grasso di pollo, purea di zenzero, siero di latte in polvere...
Francesca Bonaita e Orchestra Citta' di Vigevano - Concerto inaugurale della stagione
Concerto di inaugurazione della stagione concertistica a Vigevano del teatro municipale Cagnoni dopo una ulteriore chiusura di un anno per manutenzione (dopo quella causata dall Covid). Protagonista l'orchestra Citta' di Vigevano con il suo direttore, il coinvolgente (e coinvolto) Andrea Raffanini. Nella prima parte, dedicata al noto e virtuosistico concerto per violino e orchestra in re maggiore op. 35 di Pyotr IlychTchaikovsky, guest star e' stata la giovane e promettente violinista Francesca Bonaita. Nella seconda parte, la sola orchestra alle prese con la sinfonia n.7 di Beethoven. Il numeroso...
Pasta sfoglia Smart di Esselunga - Prova assaggio - Rotolo radicchio pera e scamorza affumicata
Il marchio low cost di Esselunga "Smart" offre ad un prezzo che e' circa la meta' di quello delle marche piu' blasonate (0.82 euro) una confezione di pasta sfoglia pronta all'uso, di forma rotonda (320 g). La produzione e' di una azienda presente anche in Italia, a Rivoli, la Cerelia. Tra gli ingredienti, oltre alla farina, si nota il grasso di palma e l'olio di colza, questi ultimi generalmente presenti in questi prodotti, anche di altre marche. L'aspetto della confezione, giallo vivo come per gli altri prodotti Smart, non e' particolarmente attraente, ma questo mi sembra l'unico "difetto" del...
Dolceroma - (Fabio Resinaro, 2019) - Recensione - Con Lorenzo Richelmy, Luca Barbareschi, Valentina Bellè, Francesco Montanari
L'aspirante scrittore Andrea Serrano, per racimolare qualcosa, lavora di malavoglia come addetto alle pulizie in un obitorio, oltretutto vessato dal capo. La svolta nella sua vita arriva quando lo spregiudicato, gaudente e cinico produttore cinematografico Oscar Martello legge il suo primo libro (anzi, le prima 30 pagine e non intende leggerne di piu'). Convinto che potrebbe essere una buona trama per un film, chiama l'apparentemente timido e introverso Andrea proponendogli l'affare. Andrea si trasferisce nella capitale dove Oscar vive goderecciamente tra feste scintillanti in una lussuosissima...
Ingredienti per 2 persone 150 g di tonno 50g di vino rosso secco (ho usato un Montepulciano d'Abruzzo) 10 olive taggiasche denocciolate Un pizzico di aglio disidratato 1/2 cucchiaino di maizena Un rametto di rosmarino Sale Pepe Mescolate il vino con la maizena, sciogliendola. Unite l'aglio In una padella antiaderente fate saltare il trancio di tonno, fino a colorazione di entrambi i lati. Salate e pepate. Unite al il vino, le olive e il rosmarino in padella. Fate addensare a fuoco lento, girando il trancio un paio di volte. Servite con una insalatina mista.
Adieu Monsieur Haffmann (Addio signor Haffmann) - (Fred Cavayé, 2021) - Recensione - Con Daniel Auteuil, Gilles Lellouche, Sara Giraudeau
Parigi, 1941. Joseph Haffmann e' un apprezzato gioielliere di Parigi. Disegna e produce artigianalmente i suoi gioielli aiutato dal collaboratore François Mercier . La vita per Haffmann, sua moglie e i suoi tre figli, ebrei, iniziava a diventare molto difficile a causa dell'occupazione tedesca. Per evitare il peggio decide di mandare moglie e figli in un'altra localita', meno pericolosa. Lui la raggiungera' successivamente. Con notevole dose di fiducia verso Mercier, Haffmann gli "vende" fittiziamente l'attivita', il negozio e l'appartamento, con l'accordo di riprenderlo al suo ritorno, una volta...