Top posts
-
Da Vigevano a Bruxelles e ritorno - Prima tappa - Riquewhir
Il viaggio di circa 1800 km totali (andata e ritorno) è stato pensato per 2 ragioni principali: - Portare al "figliuolo", che vive giustappunto a Bruxelles, del materiale che gli serviva - Fare un giro turistico (che tanto piace alla mamma del suddetto...
-
Da Vigevano a Bruxelles e ritorno - Seconda tappa - Bruxelles, visita di 1 giorno
Per il tragitto da Riquewhir a Bruxelles, con circa 5 soste più il pranzo, il tempo di viaggio è stato di nuovo attorno alle 7 ore. Viaggio piuttosto tranquillo fino al le tangenziali di Bruxelles dove è diventato intenso e piuttosto "nervoso". Anche...
-
Breve gita turistico-sanitaria a Mantova
Per poter fare un'ecografia con il SSN in tempi ragionevolmente brevi, l'unica struttura in Lombardia disponibile trovata era a Mantova, circa 3 ore di auto dalla mia abitazione. La cosa non è bellissima, ma, in essenza di alternative, ci siamo adattati...
-
Dal Belvedere di Macugnaga a Pecetto per il sentiero naturalistico (ghiacciaio, Alpe Fillar, Roffelstaffel) - Con immagini del percorso
Una escursione non difficile ma neanche priva di "piccoli brividi", soprattutto chiaramente se non si e' esperti, e' quella che parte dal Belvedere di Macugnaga (1914 metri di altitudine) e, percorrendo il lato destro della vallata (guardando il monte...
-
Visita alla Rocca d'Olgisio - Pianello Valtidone - Piacenza
La rocca d'Olgisio e' una storica localita' delle colline piacentine situata nei pressi di Stra' di Pianello, in una zona isolata raggiungibile tramite una stretta strada asfaltata che presenta insoliti e quasi vertiginosi saliscendi. Nella prima foto...
-
Da Levanto (SP) al sentiero dei 1100 gradini di Monesteroli
Il sentiero dei 1100 gradini di Monesteroli, un minuscolo paese a strapiombo sul mare nella bellissima riviera ligure tra Riomaggiore e Portovenere, e' stato recentemente rimesso a posto, almeno in parte. L'antica scalinata parte da una zona a mezza costa...
-
Un inaspettato e inusuale weekend "fashion"
Inaspettatamente invitati a un week end a Milano in occasione della "Fashion Week", abbiamo accettato, non senza qualche perplessità, queste inusuale (per noi) "avventura". Prima tappa, l'Hotel Gallia. Il nostro fiammante Pandino Cross veniva parcheggiato...
-
Val Bognanco - Anello di Trekking dal rifugio San Bernardo al rifugio Gattascosa
Un percorso montano che va dai 1630 m del rifugio San Bernardo, situato all'alpe San Bernardo di Bognanco in provincia di Verbania ai 2000 metri del rifugio Gattascosa, situato sempre nel comune di Bognanco all'alpe Gattascosa. Siamo in Piemonte, nella...
-
Da Vigevano a Bruxelles e ritorno - Terza tappa - Berghem e cena da Chez Helmut di Rorschwihr
Giunti a Bergheim da Bruxelles dopo l'ennesimo tranquillo viaggio di circa 7 ore, ad accoglierci troviamo la classica porta d'ingresso fatta a torre di origine trecentesca, simile ad altre presenti in Alsazia come quella del vicino villaggio di Riquewhir,...
-
9 Luglio 2017 - A Villa Necchi Campiglio di Milano per l'iniziativa "Sere FAI d'Estate"
Una interessante iniziativa della meritoria fondazione denominata FAI (Fondo Ambiente Italiano) e' chiamata "Sere FAI d'Estate". In questa occasione, alcuni siti gestiti dal FAI vengono aperti di notte, generalmente dalle 19.30 alle 23. In molti casi,...
-
Da Vigevano a San Sebastian e ritorno - Seconda tappa bis: Bilbao
San Sebastian è situata a un'ora di strada da Bilbao, città dove c'è il noto museo Guggenheim, imperdibile. Per questo la mattina del giorno successivo all'arrivo a San Sebastian, siamo partiti per Bilbao. Il Guggenheim di Bilbao è famoso ai più soprattutto...
-
DA VIGEVANO AD AMSTERDAM E RITORNO - 3 - Stedelijk Museum
Durante il breve soggiorno nella citta' olandese, approfittiamo del tempo incerto per una visita al museo di atre moderna e contemporanea "Stedelijk Museum", un must per chi apprezza questo tipo di arte. La costruzione e' abbastanza bizzarra: davanti...
-
Da Vigevano a San Sebastian e ritorno - Prima tappa: Les Baux de Provence
La ragione primaria del viaggio era quella di andare a trovare il figlio, temporaneamente a San Sebastian (Spagna) in qualità di "artista residente" all'interno di una bella struttura di quella città, la "Tabakalera". Abbiamo deciso di dare una valenza...
-
Una breve visita a Bobbio (PC)
Di ritorno dal mare, anziche' fare l'autostrada ligure, attualmente in annosa ristrutturazione e quindi con code notevoli, decidiamo per una digressione lungo stradine poco conosciute (almeno da noi) per una veloce visita a Bobbio, storica localita' medievale...
-
Poggio Ferrato (PV) - Sentiero delle fontane
Poggio Ferrato e' un minuscolo paese dell'Oltrepo' Pavese dove ogni Ottobre si celebra la festa d'Autunno. L'occasione richiama all'antico borgo rurale molte un sacco di turisti, tanto che e' risultato impossibile (ieri, 8 ottobre 2023) trovare un tavolo...
-
Da Levanto al "Salto della Lepre" di Bonassola - Camminata (descrizione accurata)
Questa e' una bellissima camminata, non difficile. Basta un minimo di abitudine alle passeggiate di media durata con tratti anche in salita, ma sempre su sentiero. Il tempo totale di percorrenza (per la sola andata) e' di circa 1 ora e 20. Il nome "Salto...
-
Da Croveo di Baceno ad Esigo per l'appuntamento di Musica in Quota con il fisarmonicista Sergio Scappini
Altra levataccia (le 6.30) per partire da Macugnaga (in auto) e raggiungere Baceno e la sua frazione Croveo. L'occasione e' il concerto di Sergio Scappini per la rassegna "Musica in Quota". In questa rassegna il luogo del concerto si raggiunge a piedi,...
-
Il castello di Roddi (CN)
Della presenza di questo paese, situato nella zona delle Langhe piemontesi, non distante da Alba, sono venuto a conoscenza tramite una trasmissione televisiva. Un documentario francese fatto molto bene su alcune zone del Piemonte tra le quali Roddi. L'elemento...
-
Passeggiata sul "red carpet" piu' lungo del mondo, da Santa Margherita Ligure a Portofino - Sequenza fotografica
L'idea di un tappeto rosso che segna la strada pedonale per andare da Santa Margherita Ligure a Portofino ' stata sicuramente azzeccata, quantomeno dal punto di vista pubblicitario. Il sentiero c'e' sempre stato, ma il tappeto rosso lo rende decisamente...
-
Da Vigevano a Bruxelles e ritorno - quarta tappa - Il castello di Haut Koenisbourg
In questa tappa, torniamo a Vigevano, ma la mattina la dedichiamo alla visita ad un castello poco distante da Bergheim, quello di Haut Koenisbourg. Si tratta di un castello situato in posizione strategica, in Alsazia. La sua costruzione è iniziata attorno...
-
Da Vigevano a San Sebastian e ritorno - Seconda tappa: San Sebastian
Da Baux en Province a San Sebastian è quasi tutta autostrada. Veloce, ma non certo economica... Arriviamo nel primo pomeriggio e, non senza difficoltà visto l'incredibile groviglio di strade sopraelevate e ponti presenti nella cittadina spagnola, ci rechiamo...
-
Da Vigevano ad Amsterdam e ritorno: appunti di viaggio - 5 - Amsterdam - In giro per la citta'
In un lunedi' di fine Agosto dal cielo plumbeo Amsterdam appare piu' sonnacchiosa del previsto. Sono le 9.30, nel centro storico molti esercizi commerciali non sono ancora aperti, e persino trovare un bar per la colazione non e' immediato. Girovagando...
-
Tra i borghi medievali della Lunigiana - Nicola (SP)
Nicola e' un piccolo ed estremamente pittoresco borgo della Lunigiana. La strada per il paese, imboccata per errore, non prosegue, si ferma li'. Uno sguardo alle antiche mura ci fanno decidere che il posto merita una sosta. A causa dei limitati posti...
-
DA VIGEVANO AD AMSTERDAM E RITORNO - 1 - Cluny - L'Abbazia e il paese
Cluny e' un paese situato nella regione francese della Borgogna (una zona assai bella e, almeno in qui, sorprendentemente priva di supermercati e fabbriche) noto per l'abbazia omonima. La chiesa venne costruita essenzialmente in 3 fasi tra il 900 e il...
-
Da Vigevano ad Amsterdam e ritorno: appunti di viaggio - 6 - Treviri
Nella breve visita a Treviri (Trier, in tedesco), cittadina di 100.000 abitanti appartenente alla regione Renania-Palatinato, abbiamo privilegiato i luoghi piu' interessanti presenti al centro, facilmente raggiungibili a piedi dall'albergo dove alloggiavamo...