Aggiornamento del 2025 Dopo la prima visita, del 2021, di cui l'entusiasta recensione sotto riportata, sono andato di nuovo in questo ristorante, quest'anno. Devo dire che ho notato una netta riduzione della qualità dell'offerta. Rimane sempre un ottimo ristorante, ma ha perso l'eccezionalità che aveva 4 anni prima. Cambio gestione? Cambio cuoco? Non ci stavano con i prezzi per cui hanno dovuto abbassare il livello? Non so, però il cambio è evidente. Tra l'altro, non ci sono più i menù degustazione. Non vorrei sbagliarmi ma mi pare cambiato anche il bagno, questa volta in meglio, almeno per quanto...
Ristorante "Ventottoposti" - Monterosso al Mare (SP)
Incuriosito dalle buone recensioni clienti presenti su un noto sito del ramo (5 pallini "verdi" su 5, che è raro), prenoto (on line, tramite il sito del ristorante) per una cena. A causa del numero limitato di coperti è caldamente suggerito prenotare. Dal sistema di prenotazione del "Ventottoposti" si può arguire che per la cena sono previsti 2 "turni": uno alle 19 e uno alle 20 e 30. Pur essendo ottobre inoltrato, il numero di turisti che affollano le pittoresche stradine della bella località delle Cinqueterre, assai suggestiva anche di notte, è ancora decisamente elevato. Molti sono stranieri,...
Milano hi-fidelity 2024, LuBar e Gam (Galleria di Arte Moderna)
Domenica a Milano (in treno, per comodità e, in parte, "ecologismo") per una pluralità di motivi. Prima tappa Si inizia con la fiera "Milano Hi-Fidelity", all'hotel Melìa, dedicata al mondo dell'alta fedeltà oserei dire più estrema. Si tratta di una interessante e vasta rassegna di prodotti di riproduzione sonora estremamente performanti. Dati i prezzi, "di nicchia". Qui si possono ascoltare, in varie salette più o meno ampie, giradischi (il vinile è ritornato misteriosamente in grande spolvero), CD player, amplificatori e casse acustiche con prezzi che possono arrivare a mezzo milione di euro....
Locale dall'aspetto rustico-alternativo situato in una antica costruzione del borgo di San Rocco, vicino a Premia, nella provincia del Verbano Cusio Ossola. Buona la selezione di birre che la gentile proprietaria dimostra di conoscere. Il personale è poco (c'è solo lei, oltre al marito-cuoco, a quanto mi è dato a sapere), per cui alcune operazioni sono da self-service. I piatti proposti, originali e con escursioni verso il vegano-etnico, sono decisamente abbondanti. Personalmente avrei preferito una maggiore ricerca di raffinatezza, anche a scapito delle dimensioni delle porzioni... Prezzi med...
In una zona isolata dell'entroterra spezzino, nei dintorni di Carro, a circa 400m s.l.m., è presente l'agriturismo "Il Filo di Paglia", locale che abbiamo scelto per cenare in un luogo al riparo della calura che attualmente si vive in riviera. Non sono un appassionato di agriturismi (a mio avviso non tutti degni di nota), ma questo si è rivelato certamente di un livello superiore. Molti dei piatti proposti (se non tutti) contengono ingredienti e prodotti di qualità eccezionale realizzati dall'azienda agrituristica, mi riferisco in particolare a verdure, strepitosi formaggi e salumi di eccezione....
Montegemoli è un minuscolo paese in provincia di Pisa di aspetto medievale con, al centro, i resti di un castello dotato di caratteristica torre circolare. Il nome sembra derivi da "moie", il nome delle numerosi sorgenti salmastre che esistono nella zona, assai contese attorno al dodicesimo secolo.
Probabilmente unico esercizio commerciale presente nel paese, che ha subito nel secolo scorso l'emigrazione di parte della popolazione verso la centrale elettrica geotermica della vicina Larderello, un'osteria dal nome evocativo: l'Osteria dell'Ultimo Carbonaio. Qui si possono gustare, a prezzi contenuti,...
Nelle pittoresche viuzze del centro storico di Sarzana, non distante dalla centrale piazza Matteotti, c'è il Landlord pub, un locale dal look anglosassone. D'estate si può cenare fuori (apre alle 18) su pedane un po' traballanti, come abbiamo fatto noi, ma la prossima volta probabilmente proverò il più solido, meno disturbato (e, mi pare, climatizzato) interno. Pur proponendo anche vari hamburger, mi sento di dire che le specialità della casa sono le focacce farcite, realizzate con un impasto (lievitato con lievito madre, dice il patròn) dal quale si ottengono focacce con molto leggere e con superficie...
Siamo a Livorno, pronti per assaporare il celebre piatto locale di zuppa di pesce conosciuto come "Cacciucco" Questo termine deriva dal turco "Kaciuk" che significa qualcosa del tipo "minutaglia". Il cacciucco infatti è una zuppa dove sono presenti vari tipi di piccoli pesci o di parti di pesce, da cui, a quanto pare, deriva il nome. La scelta del luogo dove cenare al termine di una breve visita della città (vedi qui) è caduta sulla trattoria "L'Angelo d'Oro", considerata "la più antica di Livorno". Qui il cacciucco ha un prezzo abbordabile (20 euro, non scontabili da promozioni, come ci ha onestamente...
Il ristorante si raggiunge attraverso una stretta e tortuosa stradina che parte da Mulazzo (MS) immersa nella campagna lunigianese. E' situato in una bella villa della fine del 1600 attorniata da mura realizzate con pietra scura locale, che appaiono, anche nello stile, non dissimili da quelle della Fortezza della Brunella (vedi qui) . Antistante alla villa, un bel prato utilizzato d'estate per ospitare cerimonie. La villa (nonchè il prato antistante) è ben tenuta solo per poco più della meta', dove ha effettivamente sede il ristorante. L'altra metà avrebbe urgente bisogno di restauri. Un austero...
Con una ulteriore evoluzione dalla precedente visita (vedi https://petardo.over-blog.it/2021/12/ristorante-flizzi-macugnaga-frazione-staffa.html ) il ristorante Flizzi (ora non più bar) si appresta a diventare il più interessante locale della valle Anzasca. Le proposte del menù sono varie, interessanti e caratterizzate da soluzioni innovative che trovano solide radici nelle tradizioni locali e non. Dopo il sempre gradito assaggino di benvenuto (crostino con con patè di fegato, cetriolini e maionese di latte di soia), abbiamo scelto (vado a memoria): Insalatina di lesso con mostarda e bagnetto verde...