Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Il Blog di Petardo Cinema, cucina, turismo, fai da te...

Una famiglia mostruosa - (Volfango De Biasi, 2021) - Recensione - Con Lillo, Massimo Ghini, Lucia Ocone, Pasquale Petrolo, Ilaria Spada, Cristiano Caccamo

petardo
Una famiglia mostruosa - (Volfango De Biasi, 2021) - Recensione - Con Lillo, Massimo Ghini, Lucia Ocone, Pasquale Petrolo, Ilaria Spada, Cristiano Caccamo
Una famiglia mostruosa - (Volfango De Biasi, 2021) - Recensione - Con Lillo, Massimo Ghini, Lucia Ocone, Pasquale Petrolo, Ilaria Spada, Cristiano Caccamo

Adalberto e Luna sono una coppia di giovani studenti. Non sanno nulla delle rispettive famiglie e Luna ha detto (mentendo) di essere orfana. Quando si scopre che lei e' incinta, decidono di fare conoscenza dei genitori di lui. Il problema e' che non si tratta di genitori proprio "normali": sua madre e' una strega e suo padre (e la sorellina) vampiri. Adalberto stesso, e' in realta' un "lupo mannaro". In pratica, una famiglia di (raffinatissimi) mostri. Durante il soggiorno nell'antico maniero, ricevono la visita inaspettata dei genitori di lei. Una coppia di cafonissimi arricchiti che, armati di...

Buñuelos de bacalao di Sol & Mar (Andalusian style) - Lidl - Prova assaggio

petardo
Buñuelos de bacalao di Sol & Mar (Andalusian style) - Lidl - Prova assaggio
Buñuelos de bacalao di Sol & Mar (Andalusian style) - Lidl - Prova assaggio

Un nuovo prodotto marcato "Sol & Mar" del tipo "Andalusian style". Frittelle di baccala' in pastella pronte da friggere (o da dorare al forno). 1.99 euro per 400 grammi (adatte a 3-4 persone). Tra gli ingredienti, oltre al merluzzo nordico (solo l'11%) c'e' farina, olio di semi di girasole, elementi emulsionanti e stabilizzanti. Il risultato e' piu' che soddisfacente, malgrado la scarsa quantita' di baccala', o forse proprio per quello. Il sapore e' infatti delicato e per niente "pescioso", adatto quindi anche a chi non apprezza granche' questo tipo di pesce. Nel caso in oggetto, dopo averle fritte...

Scoop - (Woody Allen, 2006) - Recensione - Con Scarlett Johansson, Woody Allen, Ian McShane, Hugh Jackman, Romola Garai, Kevin McNally

petardo
Scoop - (Woody Allen, 2006) - Recensione - Con Scarlett Johansson, Woody Allen, Ian McShane, Hugh Jackman, Romola Garai, Kevin McNally
Scoop - (Woody Allen, 2006) - Recensione - Con Scarlett Johansson, Woody Allen, Ian McShane, Hugh Jackman, Romola Garai, Kevin McNally

Joe Strombel, giornalista d'inchiesta, e la segretaria di Peter Lyman, un ricco rampollo dell'aristocrazia finanziaria inglese, si trovano a parlare su una sorta di barcone di Caronte che li porta nell'aldila'. Sono infatti appena deceduti, lui per un aneurisma, lei (ritiene) per avvelenamento da parte del capo. Pensa che lo abbia fatto perche' lei poteva provare che Lyman era il "killer dei tarocchi", accusato di avere ucciso molte prostitute "more e dai capelli corti", lasciando sempre una carta dei tarocchi sul luogo del delitto. Interessantissimo per l'argomento, che sarebbe potuto diventare...

L'Arminuta - (Giuseppe Bonito, 2021) - Recensione - Con Sofia Fiore, Carlotta De Leonardis, Vanessa Scalera, Fabrizio Ferracane

petardo
L'Arminuta - (Giuseppe Bonito, 2021) - Recensione - Con Sofia Fiore, Carlotta De Leonardis, Vanessa Scalera, Fabrizio Ferracane
L'Arminuta - (Giuseppe Bonito, 2021) - Recensione - Con Sofia Fiore, Carlotta De Leonardis, Vanessa Scalera, Fabrizio Ferracane

Anni '60 Senza un comprensibile motivo, una ragazzina di 13 anni viene accompagnata dal nervoso padre adottivo da pescara dove abitava ad una localita' di campagna nel profondo Abruzzo. Li' vive (o, per meglio dire, sopravvive) la sua vera famiglia, che lei non sapeva neanche ci fosse. Una famiglia di bassa cultura con numerosi figli, piuttosto indigente, una madre rassegnata e un padre violento. Per la ragazzina, abituata alla vita agiata della famiglia adottiva con la quale aveva da sempre vissuto, e' un duro colpo, difficile da accettare. Per questo continuera' a ricercare la madre adottiva...

Linguine aglio olio e peperoni

petardo
Linguine aglio olio e peperoni
Linguine aglio olio e peperoni

Ingredienti per 2 persone 140 g di linguine 1/2 peperone giallo 1/2 peperone rosso 4 peperoncini friggitelli Un pizzico di aglio disidratato Un pizzico di peperoncino 10 foglie di basilico Sale Pepe Olio evo Tagliate a listarelle i peperoni, in 2 o 4 parti quelli friggitelli. Frullate l'80% del peperone giallo assieme a poco olio, un pizzico di pepe e sale, formandone una crema. Fate saltare a fuoco vivace gli altri peperoni in 3 cucchiai di olio evo, un pizzico di aglio e uno di peperoncino. Salate al punto giusto. Lessate la pasta in acqua bollente salata e terminate la loro cottura spadellandoli...

Come fare un fresco piatto estivo con bulgur, salmone e fiocchi di latte "Exquisa"

petardo
Come fare un fresco piatto estivo con bulgur, salmone e fiocchi di latte "Exquisa"
Come fare un fresco piatto estivo con bulgur, salmone e fiocchi di latte "Exquisa"

Ingredienti per 2 persone 100 g di bulgur 1 pomodoro perino 1/2 cetriolo 1/4 di peperone rosso 1/4 di peperone giallo 1 vasetto di fiocchi di latte "Exquisa" 1 trancio di salmone (130g circa) 10 olive taggiasche denocciolate Una manciata di foglie di basilico Una manciata di rucola Sale Pepe Olio evo Paprika Cumino Fate saltare in padella i peperoni tagliati a strisce in 1 cucchiaio di olio. Salate. Quando sono un po' abbrustoliti spegnete e lasciate raffreddare su un piatto. Cuocete in una padella antiaderente il salmone. Salate e pepate. Fuori dal fuoco, condite il salmone con paprika e cumino....

Tra due mondi - (Emmanuel Carrère, 2021) - Recensione - Con Juliette Binoche, Hélène Lambert, Léa Carne, Emily Madeleine, Patricia Prieur

petardo
Tra due mondi - (Emmanuel Carrère, 2021) - Recensione - Con Juliette Binoche, Hélène Lambert, Léa Carne, Emily Madeleine, Patricia Prieur
Tra due mondi - (Emmanuel Carrère, 2021) - Recensione - Con Juliette Binoche, Hélène Lambert, Léa Carne, Emily Madeleine, Patricia Prieur

Marianne e' una donna francese di mezza eta' che si e' trasferita a Caen, citta' da dove partono i traghetti per l'Inghilterra. Dice di essere stata abbandonata dal marito (benestante) e di essere alla ricerca di un lavoro. Per questo si reca in uffici di collocamento dove un'affollata e affannata varia umanita' e' in cerca di qualcosa per tirare avanti. Dopo qualche peripezia Marianne riesce ad avere un posto in una agenzia che si occupa della pulizia nei traghetti, pulizia da effettuare velocemente all'alba, prima della partenza del traghetto. Qui trova colleghe con le quali lega particolarmente,...

Porras - Dolci tipici andalusi di "Sol & Mar" - Lidl - Prova assaggio

petardo
Porras - Dolci tipici andalusi di "Sol & Mar" - Lidl - Prova assaggio
Porras - Dolci tipici andalusi di "Sol & Mar" - Lidl - Prova assaggio

Le "Porras" (che si traduce in "bastoni" o "manganelli" in italiano) sono dolci tipici dell'Andalusia a base di farina, olio, acqua e agenti lievitanti ed emulsionanti. La forma e' (appunto) quella di "bastoncini" dalle dimensioni relativamente sostenute e prefritti. Tramite un breve riscaldamento il forno (9 minuti) o tostapane (3 minuti, ma deve essere un tostapane alquanto "capace") fa "rinvenire" quanto basta per dare quel misto di croccantezza e morbidezza al nutriente prodotto. Il sapore mi ricorda certi dolci da fiera, che pero' contengono anche uova, qui assenti. La pasta non e' molto dolce,...

La Piazza Ducale di Vigevano. Ludovico Il Moro, Bramante, Leonardo e Caramuel

petardo
La Piazza Ducale di Vigevano. Ludovico Il Moro, Bramante, Leonardo e Caramuel
La Piazza Ducale di Vigevano. Ludovico Il Moro, Bramante, Leonardo e Caramuel

Ci sono in Italia una quantità notevole di mete turistiche “minori” in grado però di lasciare il quasi ignaro turista letteralmente a bocca aperta davanti all’inaspettato tesoro architettonico, naturale o storico. Vigevano, grazie alla spettacolare Piazza Ducale, è sicuramente una di queste. Pur situato nella più piatta pianura padana, a trenta chilometri a ovest di Milano, e lambita dal fiume Ticino, il borgo di Vigevano nacque su una modestissima altura affacciata al fiume. Qui, per difendersi dagli attacchi delle città limitrofe (Pavia e Milano soprattutto) si venne a formare col tempo, dall’anno...

Arrosticini di totano gigante del pacifico gratinati "Albatros" - Prova assaggio

petardo
Arrosticini di totano gigante del pacifico gratinati "Albatros" - Prova assaggio
Arrosticini di totano gigante del pacifico gratinati "Albatros" - Prova assaggio

Mi sono lasciato tentare da questo nuovo prodotto, in questo periodo presente in sconto da Esselunga. Contiene 8 "arrosticini" gratinati a base di totano gigante del pacifico, per un totale di 280 grammi. Il prezzo pieno si aggira attorno ai 5 euro. Gli ingredienti sono: filetto di Totano Gigante del Pacifico, farina di Frumento, olio di semi di girasole, prezzemolo, acqua, succo di limone, sale, lievito, aglio, rosmarino, maggiorana, timo, origano e paprika. Per la cottura bastano una ventina di minuti in forno a 200 - 220 gradi, con il grill acceso. Il risultato all'assaggio e' discreto, ma dubito...

1 2 3 > >>