Overblog
Segui questo blog Administration + Create my blog
Il Blog di Petardo Cinema, cucina, turismo, fai da te...

Polpette di fave su crema di cipolle

petardo
Polpette di fave su crema di cipolle
Polpette di fave su crema di cipolle

Ispirata a una ricetta pubblicata su "La Cucina Italiana" di Aprile 2023 di Sara Foschini Ingredienti per 2 persone Per la crema di cipolle 200 g di cipolle 10 g olio extravergine di oliva 20 g panna fresca Sale Pepe Per le polpette di fave 150 g fave fresche sgranate 100 g ricotta 15 g pecorino 1 uovo Pangrattato Menta Sale Pepe Olio evo Crema di cipolle Tagliate a fette le cipolle e cuocetele in una casseruola con un filo di olio, una presa di sale e il coperchio, a fuoco lento. Quando saranno tenere aggiungete la panna. Mescolate e frullate con il minipimer. Aggiustate di sale e pepe e tenete...

Fai primavera 2023 - Santa Maria di Luzzara, Buccione e la via dei canneti

petardo
Fai primavera 2023 - Santa Maria di Luzzara, Buccione e la via dei canneti
Fai primavera 2023 - Santa Maria di Luzzara, Buccione e la via dei canneti

Per le giornate del FAI (Fondo Ambiente Italiano) 2023 scegliamo di visitare una zona (da noi) poco conosciuta, della riva sud del lago d'Orta. Qui, alla frazione Buccione del comune di Gozzano, il FAI ha organizzato la visita a 3 siti di rilevanza storica e ambientale. 1) Chiesa di Santa Maria di Luzzara Si tratta di una graziosa chiesa campestre le cui origini si fanno risalire al 1100. E' caratterizzata da una serie di affreschi del quattordicesimo secolo attribuiti per lo piu' al novarese Francesco Cagnola. Consta di un'unica navata con contrafforti e 3 caratteristiche absidi. 2) Nella piazzetta...

Come fare gli gnocchi di farina di riso

petardo
Come fare gli gnocchi di farina di riso
Come fare gli gnocchi di farina di riso

Ingredienti per 2 persone Farina di riso: 80 g Farina di grano 00: 80 g Un pizzico di sale Con un mixer da cucina, impastate gli ingredienti con acqua (circa 80 g) fino ad ottenere una palla di pasta omogenea. Su un piano infarinato ricavatene degli gnocchi di forma un po' allungata per facilitare la cottura. Cuoceteli in acqua bollente salata fino a quando ritornano a galla. Per il condimento ho scelto una fetta si spada a dadini rosolata in olio evo e sfumata con 50 g di vino bianco. Quindi fine ho aggiunto una ventina di olive taggiasche sott'olio e prezzemolo tritato. Infine, aggiustate di...

Bar, creperia e gelateria "Antica Torre" di Pella (lago d'Orta).

petardo
Bar, creperia e gelateria "Antica Torre" di Pella (lago d'Orta).
Bar, creperia e gelateria "Antica Torre" di Pella (lago d'Orta).

Nella piazzetta antistante il molo del borgo di Pella, sul lago d'Orta, si trova questo piccolo locale. L'interno e' minuscolo. I tavolini sono solo fuori, con una bella vista sul lago e sull'isola di San Giulio Si possono gustare crepes (dolci e salate), focacce farcite, gelati e aperitivi con stuzzichini. Abbiamo scelto l'aperitivo (6 euro per due Crodini piu' 6 per i curati stuzzichini).

Un’ombra sulla verità - (Philippe Le Guay, 2021) - Recensione - Un film con François Cluzet, Jérémie Renier, Bérénice Bejo

petardo
Un’ombra sulla verità - (Philippe Le Guay, 2021) - Recensione - Un film con François Cluzet, Jérémie Renier, Bérénice Bejo
Un’ombra sulla verità - (Philippe Le Guay, 2021) - Recensione - Un film con François Cluzet, Jérémie Renier, Bérénice Bejo

La vendita di una cantina posta in un vecchio stabile parigino al sessantenne Jacques Fonzic sara' per la famiglia Sandberg l'inizio di un incubo. Fonzic, apparentemente un tranquillo ex insegnante di storia un po' in difficolta' sia dal punto di vista abitativo che finanziario, si dimostra presto assai diverso da quello che racconta. La cantina, che sarebbe dovuta essere il deposito per vestiti e mobili della madre defunta da poco, sata' invece da lui utilizzata come alloggio. Piuttosto ferrato dal punto di vista legale, riesce ad evitare lo sfratto nonostante i molti avvocati che Simon Sandberg...

Notte fantasma - (Fulvio Risuleo, 2022) - Recensione - Con Edoardo Pesce, Yothin Clavenzani

petardo
Notte fantasma - (Fulvio Risuleo, 2022) - Recensione - Con Edoardo Pesce, Yothin Clavenzani
Notte fantasma - (Fulvio Risuleo, 2022) - Recensione - Con Edoardo Pesce, Yothin Clavenzani

Tarek e' un ragazzo figlio di immigrati. E' stato pizzicato da un poliziotto in borghese mentre acquista dell'"erba" da portare ad amici per una festa. Costretto a salire in macchina dal minaccioso agente, passera' la notte con lui in giro per Roma. "Notte fantasma" e' un film scritto e diretto dal regista, sceneggiatore e fumettista Fulvio Risuleo dalla trama che mantiene meno di quello che promette. Buona la recitazione e l'oscura ambientazione. Voto: 6/10

Filetto di salmone alla senape e mix di semi "Colfiorito"

petardo
Filetto di salmone alla senape e mix di semi "Colfiorito"
Filetto di salmone alla senape e mix di semi "Colfiorito"

Ingredienti per 2 persone 2 filetti di salmone fresco da circa 120 g l'uno (anche sugelati) senza pelle ne' spine 4 cucchiai di senape 2 cucchiai di mix di semi "Colfiorito" (si trova da Esselunga) Un cucchiaino di succo di limone Sale Pepe Salate e pepate leggermente i filetti. Amalgamate la senape con il limone e distribuitela sulla superficie dei filetti messi in una pirofila da forno. Distribuite il mix di semi. Infornate a 200 gradi per 20 minuti. Servite accompagnando con piselli e patate lessate e saltate in padella amalgamate con 2 uova sode.

Gatta Cenerentola - (Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone, 2017) - Recensione

petardo
Gatta Cenerentola - (Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone, 2017) - Recensione
Gatta Cenerentola - (Alessandro Rak, Ivan Cappiello, Marino Guarnieri, Dario Sansone, 2017) - Recensione

Vittorio Basile e' un illuminato e ricco armatore che intende rendere il porto di Napoli un polo tecnologico d'avanguardia. La sua grande nave e' stata trasformata in un laboratorio aperto al pubblico dove puo' essere registrato tridimensionalmente quello che accade, per poi riprodurlo tramite ologrammi. Vedovo, ha una figlia di 3 anni e una bella fidanzata (Angelica) con 5 figli. Non sa che lei in realta' e' l'amante di un malvivente. Lo scopo dei due (con qualche rimorso da parte di lei) consiste nell'uccidere Vittorio per poi prendere possesso del suo patrimonio. Cosi' avverra', relegando la...

Rosa - Il canto delle sirene - (Isabella Ragonese, 2022) - Recensione

petardo
Rosa - Il canto delle sirene - (Isabella Ragonese, 2022) - Recensione
Rosa - Il canto delle sirene - (Isabella Ragonese, 2022) - Recensione

Eccellente debutto alla regia dell'attrice palermitana Isabella Ragonese per un documentario che offre un ricordo della cantautrice siciliana Rosa Balestrieri attraverso gli occhi di altre siciliane e siciliani con storie in qualche modo affini da raccontare. Ne risulta un film corale coerente e dal raro impatto emotivo, coinvolgente anche per chi vive lontano da quelle realta'. Voto: 9/10

Medaglioni di risotto al salto con gamberi e anelli di totano al pomodoro e gocce di crema di basilico

petardo
Medaglioni di risotto al salto con gamberi e anelli di totano al pomodoro e gocce di crema di basilico
Medaglioni di risotto al salto con gamberi e anelli di totano al pomodoro e gocce di crema di basilico

Ingredienti per 2 persone Per il risotto 130 g di riso Carnaroli 600 g di brodo vegetale Olio evo 1 bustina di zafferano 20 g di burro 2 cucchiai di parmigiano grattugiato Per l'accompagnamento di pesce 6 code di gamberoni 16 anelli di totano 200 g di polpa di pomodoro 1 pizzico di bicarbonato Sale Pepe Olio evo Per la salsa di basilico 1 pugno di foglie di basilico Sale Olio evo Fate un risotto allo zafferano che mantecherete con parmigiano e burro. Fate raffreddare. Fate saltare in poco olio le code di gambero sgusciate. Salate, pepate e mettetele da parte. Nella stessa padella fate saltare gli...

1 2 3 > >>