Un anno con Godot - (Emmanuel Courcol, 2020) - Recensione - Con David Ayala, Saïd Benchnafa, Lamine Cissokho, Marina Hands, Sofian Khammes
Etienne e' un attore francese un po' in crisi (anche finanziariamente) che accetta di gestire un laboratorio teatrale in carcere. Va a sostituire un collega che, a quanto pare, non aveva lasciato un gran ricordo si se, tra i detenuti. Gli inizi sono quindi piuttosto problematici, ma Etienne e' in gamba e riesce ad accattivarsi l'eterogeneo gruppo di persone, piu' o meno motivate, tanto da pensare di portare in scena in un vero teatro una delle opere piu' iconiche della commediografia moderna: "Aspettando Godot" di Beckett. Ci riuscira'? "Un anno con Godot" e' un buon film diretto da Emmanuel Courcol...
Pesto alla favignanese di Agripantel - Prova assaggio
E' prodotto in Sicilia da una piccola azienda di Campobello di Mazara (TP) e specializzata in prodotti siciliani e di Pantelleria, la Agripantel, e commercializzata sul web da Destination Gusto. 3.40 euro per un pesto adatto a bruschette, tartine o a condire una pasta per 2/3 persone. Gli ingredienti sono: pomodori secchi, olio di oliva extra vergine, capperi, olive verdi, origano essiccato, sale, menta secca, basilico secco macinato. L'aspetto, piuttosto scuro, non e' particolarmente fotogenico, e il gusto e' quello che uno si aspetta per i prodotti siciliani: deciso e carico. Qui a prevalere...
3.99 euro per 6 tortine surgelate chiamate "Pastel de Nata" (390 g). Un prezzo un po' superiore al solito per un prodotto commercializzato da Lidl. Si tratta di dolcetti di pasta sfoglia con all'interno una crema che assomiglia alla crema pasticcera, tipici del Portogallo. Si chiamano anche pastel de Belem, la cittadina vicino a Lisbona dove sorgeva il monastero di jeronimos, primo luogo di produzione di questi dolcetti, dalla ricetta "segreta". Questi sono prodotti dall'azienda portoghese Panike. La preparazione prevede il riscaldamento in forno per 10 minuti a 200 gradi. La prova assaggio e'...
The Shift - (Alessandro Tonda, 2020) - Recensione - Con Clotilde Hesme, Adamo Dionisi, Adam Amara, Jan Hammenecker, Steve Driesen, Myriem Akheddiou
Chiassosamente allegri, i ragazzi di un liceo di Bruxelles entrano nell'androne della loro scuola. Improvvisamente, numerosi colpi di pistola si sostituiscono al loro chiacchiericcio. In molti cadono colpiti dai proiettili che un loro compagno esplode mentre delira con la tristemente nota formula Allah Akbar. Alla fine, prende fiato e aziona la cintura esplosiva che nascondeva sotto alla felpa. Arrivano i soccorsi. In una ambulanza guidata da un immigrato italiano viene caricato Hicham, un ragazzo che appare gravemente ferito. Dopo i primi soccorsi, Hicham riprende conoscenza. Solo allora la dottoressa...
Spatzli alle erbe "Alpen fest" - Lidl - Prova assaggio in una ricetta tra Piacenza, la mitteleuropa e la lucania
1.10 euro per 500 g dei famosi gnocchetti tipici della zona a cavallo tra Germania, Svizzera, Austria e Italia. A base di farina e uovo, questa volta sono proposti con l'aggiunta di erbe aromatiche (prezzemolo e cerfoglio). La marca, di proprieta' Lidl, e' specializzata in prodotti mitteleuropei. Questa volta ho provato gli spatzli (che significa "passerotti" in dialetto svevo) con un condimento che ricorda quello dei "pisarei e faso'", che invece sono una ricetta tipicamente italiana, del piacentino ( vedi qui ) e, alla fine, l'aggiunta di un ingrediente lucano. La dose, che utilizza tutta la...
Mondocane - (Alessandro Celli, 2021) - Recensione - Con Dennis Protopapa, Giuliano Soprano, Alessandro Borghi, Barbara Ronchi, Ludovica Nasti
In un futuro non lontano, quando in Italia e' successo qualcosa di imprecisato ma grave (Roma non e' piu' la capitale), Taranto e' divisa in due parti. La Taranto vecchia, prossima all'acciaieria, abitata da straccioni e criminali, e la Taranto "nuova", pulita, quasi patinata e apparentemente benestante. Nella Taranto reietta abitano due ragazzini senza famiglia, malamente accuditi e sfruttati da un vecchio pescatore che odiano. Quando il vecchio muore, i due riescono a entrare in una nutrita banda di delinquenti, perlopiu' ragazzini come loro. Sono "Le Formiche". Il capo, "Testacalda" e' un trentenne...
Rigatoni al pesto di sedano e aneto con alici fritte
Ricetta ispirata a quella di Joelle Nederlants su la Cucina Italiana (Marzo 2022). Ingredienti per 2 persone 15 g di foglie del cuore di un sedano 10 g di aneto La parte verde di 1/2 cipollotto olio evo sale pepe 1 cubetto di ghiaccio 8 alici fresche disliscate Semola di grano duro Olio per fritti 20 fave fresche 140 g di rigatoni Con le foglie del sedano, l'aneto, la parte verde di mezzo cipollotto, 20 g di olio evo, sale, pepe e un cubetto di ghiaccio formate un pesto utilizzando un mixer ad immersione. Interessante l'uso del ghiaccio per fissare e rendere piu' brillanti i colori. Passate nella...
Pesto ai peperoni con ricotta e pecorino "Italiamo" - Lidl - Prova assaggio
Gli ingredienti di questo buon prodotto, venduto da Lidl a 1.99 euro, sono: peperoni (40%), olio di semi di girasole, pomodoro, ricotta, cipolla, pecorino siciliano D.O.P., fibre, zucchero, sale, origano, con acido lattico come correttore di acidita'. Il tutto forma una salsa adatta, ad esempio, per condire una pasta per 2-3 persone. Si scalda moderatamente in un pentolino e si utilizza. L'ho provata per condire abbracci materani ai peperoni cruschi (vedi qui ) aggiungendo sui piatti individuali 1 cucchiaio di parmigiano mescolato a un paio di peperoni cruschi sbriciolati per un risultato quasi...
Tutto può accadere a Broadway - (Peter Bogdanovich, 2014) - Recensione - Con Owen Wilson, Imogen Poots, Kathryn Hahn, Will Forte, Rhys Ifans, Debi Mazar
Isabella "Izzy" Patterson e' una escort con il sogno di fare l'attrice. Incontra (guardacaso) un famoso regista che le offre 30.000 euro per lasciare il vecchio lavoro e provare veramente a inseguire le sue vocazioni artistiche, in un ambiente dove trovera' molti che l'hanno gia' conosciuta precedentemente... "Tutto può accadere a Broadway" e' un film scritto e diretto da Bogdanovich. La trama, che diventa man mano piu' intricata, tratteggia un lungometraggio leggero e fondamentalmente inutile, in cui non bastano le faccette simpatiche della protagonista (Imogen Poots) per risollevarne le sorti....
Tigelle "Italiamo" con mini hamburger di scottona - Lidl - Prova assaggio
Le dimensioni delle tigelle "Italiamo" e dei mini hamburger offerti al banco frigo da Lidl, molto simili, fanno pensare che si possano "sposare" per realizzare gustosi mini hamburger. Per rendere la preparazione piu' succulenta, dopo aver scottato gli hamburgerini in una padella antiaderente leggermente unta di olio e averli insaporiti con sale e spezie li ho portati a cottura con 50 g di vino bianco mescolato a 50 g di acqua, 1 cucchiaino di farina integrale e mezzo cucchiaino di dado granulare. Alla fine ho sciolto mezza fettina di scamorza su ciascun hamburger. A parte ho stufato 2 cipolle con...