Penne rigate di Gragnano con porro, peperoni e pomodori San Marzano
Mi è capitato di avere a disposizione della pregiata pasta di Gragnano. Come farla? Mia moglie mi ha suggerito un (abbondante) accompagnamento vegetale, e ho "prontamente" eseguito. Il risultato e' stato effettivamente ottimo.
Ingredienti per 2 persone
Penne rigate di Gragnano: 160 g
1 piccolo peperone giallo
1 porro
3 pomodori san marzano
2 cucchiaiate di olio evo
Sale
Dado vegetale granulato
Parmigiano: 15 g
Un pizzico di origano
Eliminare la parte verde, le radici e la parte piu' esterna del porro. Tagliarlo a listarelle di dimensioni simili a quelle della pasta.
In una padella antiaderente scaldate 2 cucchiaiate di olio evo e fate rosolare il porro.
Lavare e pulire il peperone, Tagliarlo in tocchetti grandi circa come la pasta e aggiungerlo al porro. Salate, aggiungete un pizzico di dado vegetale, mescolate e incoperchiate, lasciando cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, fino a quando il peperone non diventa tenero.
In una pentola con abbondante acqua salata mettete i pomodori ai quali avrete praticato un taglio sulla pelle. Dopo 1 minuto scolateli senza buttare l'acqua (che servira' per cuocere la pasta) eliminate la pelle e i semi. Tagliateli a listarelle. Conditeli con sale, origano e olio evo e lasciateli in un piatto. Si aggiungeranno alla pasta all'ultimo momento.
Cuocete la pasta, scolatela e conditela con peperone, porro, pomodori e il parmigiano. Mescolate sul fuoco vivace e servite.