Il seme del fico sacro - (Mohammad Rasoulof, 2024) - Recensione - Con Soheila Golestani, Missagh Zareh, Mahsa Rostami
Dopo vent'anni di convinto lavoro dedicato al potere iraniano, Iman ottiene finalmente la promozione a giudice istruttore presso il Tribunale rivoluzionario di Teheran, lavoro che nonostante le sue ferme convinzioni, riesce a turbarlo profondamente.
Del suo nuovo ruolo non ne parla chiaramente alla sua famiglia, una devota moglie e due figlie.
Soprattutto le figlie vivone anche tragicamente i riverberi delle proteste popolari che scuotono la città a seguito della morte Mahsa Amini, arrestata il 13 settembre 2022 dalla polizia religiosa nella capitale iraniana a causa della mancata osservanza della legge sull'obbligo del velo.
La moglie Najmeh cerca di mantenere l’armonia familiare, ma Il conflitto generazionale e ideologico si acuisce quando le tensioni esterne irrompono nel privato della loro quotidianità .
La situazione precipita quando la pistola di servizio di Iman scompare misteriosamente dal cassetto dove l'aveva deposta.
Le possibili sanzioni punitive per la mancata custodia e la possibilità che a compiere il gesto possa essere stato un membro della famiglia lo fanno precipitare sempre più nella paranoia.
Iman inizia a imporre misure sempre più rigide ai suoi cari, trasformando la casa in una prigione emotiva. La tensione esplode in un dramma domestico che riflette la repressione esercitata dallo Stato sulla società iraniana.
"Il seme del fico sacro" è un potente, avvincente e coraggioso film politico militante che tratteggia in maniera molto credibile l'alchimia repressiva che si è instaurata in Iran, una situazione che appare senza soluzioni pacifiche.
Il regista e i suoi collaboratori sono riusciti a lasciare clandestinamente il paese e terminare il film prima che le condanne che pendevano sulle loro teste con l'accusa di "compromettere la sicurezza del Paese" diventassero esecutive.
Il film ha ottenuto meritatamente il premio speciale della giuria al Festival di Cannes del 2024.
Voto: 9/10