Overblog
Edit post Segui questo blog Administration + Create my blog
Il Blog di Petardo Cinema, cucina, turismo, fai da te...

Estate Romana - (Matteo Garrone, 2000) - Recensione - Con Rossella Or, Monica Nappo, Salvatore Sansone, Victor Cavallo, Elvira Giannini

petardo

 

Tornata in una Roma anomala, non patinata, spesso sgradevole se non proprio brutta e quasi tutta in ristrutturazione (probabilmente per il giubileo del 2000), Rossella, una stralunata, quasi impaurita ex attrice dei teatri d'avanguardia degli anni '70, cerca di riallacciare i contatti con gli amici di una volta.

E' la proprietaria di un appartamento dove vivono Salvatore e Monica (con sua figlia).

Salvatore e' uno scenografo che sta preparando, in casa di Rossella, una specie di grosso mappamondo (che proprio per questo fara' molta fatica a far uscire indenne dalla casa) e dei pannelli traslucidi. Si tratta di una scenografia per uno spettacolo di danza. Ad aiutarlo c'e' Monica, non molto esperta in quel genere di lavori, ma che si adatta a farlo come seconda occupazione.

Rossella sara' ospitata dalla coppia.

Dal punto di vista professionale ne' Rossella, che vorrebbe recitare di nuovo, ne' Salvatore avranno molta fortuna, in una Roma distratta e impoverita, lontana dalle mitiche "Estati Romane" degli anni '70...

 

Estate Romana e' il terzo lungometraggio di Matteo Garrone, visionario e talentuoso regista che iniziera' ad avere successo con il film successivo a questo, "L'imbalsamatore" e, ancora di piu', con Gomorra ( http://petardo.over-blog.it/article-gomorra-matteo-garrone-2008-109302737.html ).

 Personalmente, non sono riuscito, soprattutto per motivi linguistici, ad apprezzare adeguatamente Gomorra. Invece, pur con problemi simili (l'audio in presa diretta poco curato, e il modo di parlare bofonchiante di Salvatore) questo "Estate Romana" mi ha incuriosito di piu', sia per l'atmosfera vetero anni '70 che si respirava che per le situazioni piuttosto grottesche e talvolta buffe che si creavano.

Miracolosa mi e' parsa la recitazione degli attori, che pareva non recitassero affatto, ma che vivessero effettivamente la situazione rappresentata. Sicuramente merito degli attori stessi ma anche del modo di dirigere di Garrone, dato che ho avuto modo di riscontrare lo stesso (positivo) fenomeno in un altro film dello stesso regista, il (per me) bellissimo "Primo amore" ( http://petardo.over-blog.it/2016/03/primo-amore-matteo-garrone-2004-recensione-con-vitaliano-trevisan-michela-cescon.html ).  

Molti dei personaggi del film mantengono il nome proprio, e alcuni, come Rossella Or e Victor Cavillo, erano effettivamente attori di quel teatro d'avanguardia oramai svanito caratteristico delle estati romane degli anni '70.

Interessanti le musiche della Banda Osiris.

Estate Romana - (Matteo Garrone, 2000) - Recensione - Con Rossella Or, Monica Nappo, Salvatore Sansone, Victor Cavallo, Elvira Giannini
Estate Romana - (Matteo Garrone, 2000) - Recensione - Con Rossella Or, Monica Nappo, Salvatore Sansone, Victor Cavallo, Elvira Giannini
Per essere informato degli ultimi articoli, iscriviti:
Commenti